Dati e ricerche

“La gentilezza ti contagia. Appunti per sostenere la partecipazione nelle comunità”: una pubblicazione curata da CSV Bergamo

La pandemia è stata, ed è tuttora, un’esperienza trasformativa: tanto per il volontariato organizzato, che si è trovato a fare i conti con le proprie fragilità e con alcuni limiti figli della sua storia più recente (basti pensare alla iper-settorializzazione degli ambiti di intervento...

Al fianco dei volontari: numeri e sfide dei CSV

La loro azione ha raggiunto, nell'anno in cui è esplosa la pandemia, 226mila persone; tra di loro 62.600 volontari già operanti in enti del terzo settore, altri 12.200 “aspiranti”, 16.248 attivisti individuali e 134.877 cittadini sensibilizzati durante le iniziative pubbliche di promozione del volontariato.  È quanto emerge dai numeri del Report sulle attività realizzate nel 2020 dai...

Gli effetti del Coronavirus sulla povertà: pubblicato il report realizzato dalle Caritas lombarde

Lo abbiamo sentito dire spesso nell’ultimo anno: la crisi pandemica non ha generato solo un’emergenza sanitaria, ma un’emergenza umanitaria. Un esempio su tutti è l’aumento delle povertà sui territori: a raccontarlo con precisione è la delegazione Caritas della Regione Lombardia (organismo di coordinamento delle...

Lascio in eredità me stesso alla terra: una raccolta di narrazioni per fare memoria del patrimonio del volontariato bergamasco

"Lascio in eredità me stesso alla terra" è un libro che nasce da un'esperienza di narrazione intorno al patrimonio culturale bergamasco vissuta da 46 volontari di altrettante associazioni bergamasche, per fare memoria di quel patrimonio di valori, competenze, idee, esperienze che il volontariato bergamasco...

Il volontariato e la sfida dell’accoglienza. Una pubblicazione di CSV Bergamo

«Il volontariato e la sfida dell’accoglienza» è una pubblicazione che nasce da un percorso di ricerca e riflessione iniziato nel settembre 2018 e durato due anni, che ha preso spunto da un paradosso incontrato da alcuni operatori di CSV Bergamo nel loro lavoro quotidiano:...

Rapporto Caritas 2020 su povertà ed esclusione sociale in Italia

Il nuovo rapporto di Caritas Italiana dal titolo "Gli anticorpi della solidarietà" (.pdf), pubblicato in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla povertà (17 ottobre), cerca di restituire una fotografia dei gravi effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19....

Il volontariato “rivoluzionario” degli immigrati: ecco la ricerca

È uscito da pochi giorni “Volontari inattesi. L’impegno sociale delle persone di origine immigrata” (Edizioni Erickson, pagg. 352), rapporto della prima ricerca nazionale svolta sull’argomento. Promossa da CSVnet, l’indagine è stata realizzata dal Centro studi Medì di Genova e curata da Maurizio Ambrosini (università...