Eventi

Modena eletta Capitale italiana del volontariato 2026

Modena è stata eletta Capitale italiana del volontariato 2026, vincendo il bando annuale promosso da CSVnet, l'associazione nazionale dei 49 Centri di servizio per il volontariato (Csv) in partenariato con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana, in collaborazione con l’Associazione dei Comuni Italiani - ANCI. Il 2026, proclamato dall'Assemblea...

Al via le iscrizioni per il Master in Europrogettazione BEEurope 2025

Fondazione Triulza ETS apre le iscrizioni alla nuova edizione del “Master in Europrogettazione BEEurope” dedicato alle realtà del Terzo Settore e dell’Economia Civile. Obiettivo: valorizzare i giovani laureati con nuove competenze professionali e aiutare le organizzazioni del sociale ad accedere con successo ai finanziamenti...

Genova ospita la XV edizione del Convegno SPeRA: focus sulla cooperazione tra Italia e Africa

Dal 11 al 13 giugno 2025 si terrà a Genova, con collegamenti in diverse città italiane e africane, la quindicesima edizione del Convegno SPeRA – Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa, un appuntamento di riferimento per chi opera nella cooperazione internazionale. Organizzato dal Consorzio SPeRA,...

Dona una spesa 2025: torna la raccolta alimentare nei centri Conad della Lombardia

Sabato 17 maggio in Lombardia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica promossa Conad Centro Nord. L’iniziativa coinvolge le province lombarde grazie alla collaborazione dei Centri di Servizio per il Volontariato e delle associazioni del...

Nuova Economia Sociale in Europa. Prime sperimentazioni territoriali di social procurement

Nell’ambito della Civil Week e della MIND Innovation Week Fondazione Triulza ETS organizza in collaborazione con Tiresia – Politecnico di Milano e Comune di Milano l’incontro “Nuova Economia Sociale in Europa. Prime sperimentazioni territoriali di social procurement”. L’incontro si terrà in Social Innovation Academy venerdì...

Torna il Festival dei Diritti, con una domanda per tutti e lo sguardo al futuro: “E domani? – Sguardi e visioni su nuovi orizzonti” a Cremona, Lodi, Mantova, Pavia

Dal 14 al 24 novembre il Festival dei Diritti torna nelle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia: un calendario ricco di appuntamenti approfondirà i temi dei diritti e la cultura dei diritti grazie a incontri, dibattiti, presentazioni di libri, mostre e proiezioni. La manifestazione,...