Ogni barriera è…
Per superare la rassegnazione e combattere l'indifferenza LEDHA lancia una nuova campagna, perché OGNI BARRIERA È UN OSTACOLO, UN PERICOLO, UNA DISCRIMINAZIONE. Scopri di più su ledha.it/barriere.
Per superare la rassegnazione e combattere l'indifferenza LEDHA lancia una nuova campagna, perché OGNI BARRIERA È UN OSTACOLO, UN PERICOLO, UNA DISCRIMINAZIONE. Scopri di più su ledha.it/barriere.
"Bellezza" è la parola di luglio della serie le “Dieci parole della Milano della Solidarietà” per conoscere da vicino i membri del consiglio direttivo del nostro CSV: volti, idee e riflessioni sulla cultura del volontario. Una bussola per orientarsi nel futuro del Terzo settore. BELLEZZA La...
“Incubatori di comunità. Luoghi, esperienze e sfide tra non profit, imprese e pubblica amministrazione” è il titolo dell’Instant book di CSV Milano frutto del progetto, realizzato insieme a ON! Trasformazioni Generative e Itinerari Paralleli, che ha accompagnato le Case delle Associazioni e del Volontariato del...
Al via la seconda edizione del premio dedicato alla misurazione dell’impatto, organizzato in occasione della 11° edizione de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale. La partecipazione al premio è gratuita e aperta a tutte le organizzazioni profit e non profit con sede in...
Gianluca Ginoble del trio il volo conquista la copertina del nuovo numero del magazine dei centri di servizio per il volontariato: il racconto in prima persona del ruolo nella sua carriera del mettersi a servizio degli altri, su e giù dai palchi internazionali....
"Bene comune" è la parola di giugno della serie le “Dieci parole della Milano della Solidarietà” per conoscere da vicino i membri del consiglio direttivo del nostro CSV: volti, idee e riflessioni sulla cultura del volontario. Una bussola per orientarsi nel futuro del Terzo...
Martedì 30 maggio, alle ore 17.00, la Cooperativa Sociale Quid è felice di invitarvi alla Tavola Rotonda a porte aperte a restituzione del progetto Dare to Hope – Creazione di alternative socioeconomiche alla migrazione nello stato di Edo (Nigeria) finanziato da AICS - Agenzia...
PaNDA2023 si propone come momento di confronto e riflessione tra le istituzioni del Sistan, gli Enti locali e l’Accademia sul valore del dato e delle statistiche a supporto delle decisioni per il governo e le politiche. L’acronimo del convegno, come per la divinità romana...
Mercoledì 24 maggio, a partire dalle ore 10, in Sala Alessi a Palazzo Marino, si terrà l'incontro "Amministrare insieme - il regolamento per l'amministrazione condivisa a Milano, dal welfare all'economia civile", un momento di confronto tra istituzioni, Terzo settore e privato sociale per discutere...
Studenti, dall'infanzia alla secondaria, pronti a raccontare la propria idea di dono, ma anche ragazzi in carico ai Servizi minorili della Giustizia, associazioni del territorio, Comuni e imprese virtuose: l'appuntamento è per tutti a Palermo ai Cantieri Culturali alla Zisa il prossimo 4 ottobre...