Notizie

“Youth in Europe: What’s next?”: aperta la consultazione dei giovani nel VI Ciclo di Dialogo strutturato europeo

Un questionario per indagare l'opinione dei giovani fino a 30 anni: si apre così la consultazione nell'ambito del VI Ciclo di Dialogo strutturato europeo, sul tema prioritario “Youth in Europe: What’s next?”. In vista della definizione della nuova Strategia Europea per la Gioventù, che...

Trovare e motivare i volontari è una capacità che si può imparare

Trovare e motivare i volontari è una capacità che un responsabile di un’associazione deve possedere. Il corso “Trovare e motivare i volontari, riconoscere e valorizzarne le competenze” proposto da Università del Volontariato vuole essere una palestra per “allenare” il talento dei reclutatori di volontari. Le...

Concorso “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”

ANAC e MIUR hanno indetto per l’anno scolastico 2017-2018 la seconda edizione del concorso “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”, con l’obiettivo di promuovere tra le giovani generazioni l’approfondimento dei temi della legalità, della corresponsabilità e della figura del Whistleblower. “Whistleblower”, infatti, è il...

Vivi a Milano? Puoi dedicarci qualche minuto? Il tuo parere è importante!

Ciessevi sta avviando una collaborazione con il Comune di Milano per la promozione di iniziative di volontariato civico occasionale. Chiediamo due minuti del tuo tempo per rispondere alle seguenti domande, che saranno per noi utili indicazioni per progettare al meglio il nuovo servizio. Grazie! Caricamento in corso...

Bbetween Voluntary Work: universitari a “scuola” di volontariato

La certificazione delle competenze passa anche dal volontariato. Gli studenti dell’Università Bicocca, grazie alla partecipazione al percorso Bbetween Voluntary Work, a cui ha collaborato Ciessevi, hanno potuto certificare le competenze acquisite nel volontariato in uno degli Open Badge Bicocca. Gli Open Badge sono certificazioni digitali...