Per i cittadini

Panettone d’oro 2018: inizia la raccolta delle segnalazioni

Si apre la raccolta delle candidature per il Premio alla Virtù Civica "Panettone d’oro", l’iniziativa creata a metà degli anni ’90 dal Coordinamento Comitati Milanesi, che anche per quest’anno vede la collaborazione attiva di Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a...

Ricerca volontari per la campagna “Ero straniero”

Ero Straniero è la campagna culturale che promuove una legge di iniziativa popolare per modificare la Legge Bossi-Fini e cambiare così il racconto e vincere la sfida dell’immigrazione puntando su accoglienza, lavoro e inclusione. La campagna ha preso il via nel mese di maggio promossa...

Minori stranieri non accompagnati: bando per diventare tutore volontario

Il Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Lombardia ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 29 del 19 luglio 2017 l'avviso pubblico per la ricerca e la selezione di tutori volontari per minori stranieri non accompagnati della Lombardia, secondo quanto previsto dalla Legge n. 47 del...

Questionario per le nuove sfide di Croce Rossa

Quali sono i bisogni della gioventù? Croce Rossa sta rispondendo efficacemente ai problemi che interessano la fascia più giovane della popolazione ? Croce Rossa Italiana, in collaborazione con Ciessevi e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sta conducendo una ricerca al fine di fotografare...

Servizio civile universale: nuovo Albo per gli enti e avviso per i progetti 2018

Pubblicata sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale la Circolare che disciplina le modalità di iscrizione degli enti all’Albo unico di Servizio civile universale a seguito della riforma approvata a marzo. Il documento, emanato con il parere favorevole della Consulta, consentirà di elevare il...

Ciessevi forma 70 giovani volontari di Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana (Cri) organizza gli Stati Generali della Gioventù e l'Assemblea Nazionale dei Giovani, dall'8 al 10 dicembre, con l’obiettivo di adeguare le attività ai nuovi bisogni della gioventù, dotandosi di strumenti adeguati a svolgere azioni di progettazione partecipata che siano in grado di dare voce ai beneficiari attraverso il coinvolgimento e il lavoro sinergico con tutti...

Regione Lombardia vara il programma operativo per il “Dopo di noi”

Percorsi verso l’autonomia e l’indipendenza delle persone con disabilità, interventi di supporto alla domiciliarità, ingresso del case manager, voucher per “allenamento alle autonomie” sono i principali dettagli della delibera approvata da Regione Lombardia in attuazione della normativa nazionale sul “Dopo di noi” (legge n....