Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto Conosciamoci senza Frontiere

CSV Monza Lecco Sondrio2023-05-24T10:54:51+02:00
Pubblicato il
30/03/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L'associazione "L'Arca di Leonardo" presenta il progetto "Conosciamoci senza frontiere".
Il progetto è rivolto a ragazzi adolescenti stranieri che vivono nella comunità educativa Cambia-Menti di La Valletta Brianza con l’obiettivo di proporre un percorso volto a promuovere ed accelerare, attraverso la scoperta ed il divertimento, un proficuo inserimento dei ragazzi nel tessuto sociale del paese sia in termini di conoscenza che di rispetto delle regole.
L'attività proposta è coinvolgere e far seguire ai ragazzi un corso di lettering tenuto da uno street artist, per poi concludere con la produzione di un Murales presso il centro parrocchiale di La Valletta Brianza.

L'ASSOCIAZIONE
L'Arca di Leonardo è un'Organizzazione di Volontariato rivolta a bambini e anziani con fragilità, soli o in condizione di disagio economico, sociale, psicofisico o familiare. L'associazione è impegnata a garantire il diritto al gioco e al divertimento quale motore dello sviluppo di una vita sana e prosperosa e di esperienze e relazioni di valore. I progetti portati avanti si rivolgono principalmente ai piccoli ospiti delle comunità educative per minori e agli anziani nelle case di riposo o soli in casa, segnalati dagli stessi familiari.

L'obiettivo dei volontari è far sì che ogni individuo, a prescindere da età e condizione, abbia l’opportunità di vivere con pienezza ogni stadio della propria vita.
"Anziani, bambini e adolescenti che cercano un momento di spensieratezza tracciano il navigare di noi volontari, un gruppo di amici che ha scelto di camminare e collaborare insieme per creare attività ludico-ricreative che portino, con divertimento, a un momento dove si sceglie di vivere con serenità". 
L'associazione ha sede a Bergamo, ma rivolge il suo sostegno a comunità dislocate anche in altre province lombarde.

LA COMUNITÀ CAMBIA-MENTI
La Comunità Educativa Cambia-Menti di La Valletta Brianza è un servizio gestito da Solleva Società Cooperativa Sociale che opera nei settori della promozione sociale e culturale e si prefigge di diffondere la solidarietà, organizzando iniziative rivolte a persone svantaggiate e/o appartenenti a classi sociali protette, offrendo ospitalità e opportunità di lavoro. La comunità Cambia-Menti è un’unità di offerta sociale che si occupa di ospitare minorenni in stato di bisogno. Attualmente la struttura accoglie MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati) di sesso maschile di età compresa fra i 13 ed i 18 anni. Ad oggi i ragazzi ospitati sono 10, di diverse nazionalità: egiziana, pakistana, ivoriana, albanese e guineana. Da un punto di vista educativo i ragazzi frequentano il CPIA di Lecco per imparare le nozioni base della lingua italiana e, per chi ha un livello più avanzato, la terza media. Gli operatori della comunità si occupano della gestione totale dei bisogni dei minori: dall’aspetto educativo a quello scolastico, da quello sanitario a quello burocratico. L’obiettivo del loro operato, oltre al sostegno quotidiano degli stessi, è di proporre un percorso educativo atto ad inserire ed integrare i ragazzi nel tessuto sociale del nostro Paese.

IL PROGETTO
L’Arca di Leonardo ha siglato con la Comunità Cambia-Menti un progetto di volontariato che consiste in un percorso per promuovere ed accelerare, attraverso la scoperta e il divertimento, un proficuo inserimento dei ragazzi nel tessuto sociale del nostro Paese in termini di conoscenza, di relazione e di rispetto delle regole. Il progetto prevede, nell’arco di un anno, diversi momenti di incontro sia attraverso attività ludiche che di laboratorio. Nel corso del mese di maggio è stato organizzato un laboratorio di lettering di 2 ore settimanali suddiviso in tre incontri che si svolgerà presso la sede della Comunità CambiaMenti.

Docente sarà Pierluigi Pintori, affermato street artist, illustratore ed educatore. Pierluigi Pintori, oltre ad essere valente artista, nel corso degli anni ha accumulato notevole esperienza nell'accoglienza e inclusione dei ragazzi. Alla fine del corso, domenica 28 maggio, grazie alla disponibilità della Chiesa parrocchiale di La Valletta Brianza che ha messo a disposizione un muro dell’oratorio, i ragazzi sotto la guida attenta di Pierlugi creeranno un Murales. Nel pomeriggio del 28 maggio sono invitate le autorità di La Valletta Brianza e quanti vorranno per l’inaugurazione del Murales.

L'IMPEGNO DEI VOLONTARI
Al 31 dicembre 2022 risultano presenti in Italia 20.089 minori stranieri non accompagnati (MSNA), dato in forte aumento rispetto allo stesso periodo di rilevazione del 2021 (+64%) e del 2020 (+184%). La Lombardia, dopo la Sicilia è la seconda regione italiana in termini di accoglienza numerica di MSNA. "Come associazione Arca di Leonardo abbiamo pensato di rivolgere il nostro operato ad un settore sempre più in difficoltà nell’accoglienza. I ragazzi arrivano in Italia senza una “identità”, la maggior parte non ha documenti, dopo avere affrontato viaggi lunghissimi e spesso disumani. Arrivano però con delle speranze e con il sogno di una vita migliore - spiegano i volontari -  il Murales sarà un “segno” tangibile del loro passaggio e un “segno” della loro identità e la speranza della loro realizzazione. Sarà il “segno” dell’attività di volontariato e di quella quotidiana svolta dagli operatori, sarà il “segno” dell’accoglienza della comunità di La Valletta Brianza, sarà un “segno” di testimonianza che accoglienza e integrazione sono obiettivi possibili".

I volontari dell'associazione vogliono lasciare ai ragazzi un “segno” di sostegno nella realizzazione dei loro sogni: "Della nostra attività vogliamo far conoscere la magia del sorriso e la forza dell’amicizia che insieme riescono a raggiungere traguardi inaspettati. Esperienze come questa ci arricchiscono giorno dopo giorno e vorremmo che tutti potessero sperimentare almeno una volta il profondo arricchimento umano che deriva dalla relazione con loro".

L'affiancamento agli operatori della Comunità di MSNA in questo progetto è un'occasione per i volontari dell'associazione Arca di Leonardo per strutturarsi ad affrontare sfide future sempre più impellenti dovute alle migrazioni.

Quando

28/05/2023 10:00

Dove

La Valletta Brianza Parrocchia

Per partecipare

L'evento è dedicato ai ragazzi ospiti della comunità Cambia-Menti di La Valletta Brianza

Link per iscrizioni/prenotazioni:
Email: annampgm@hotmail.com
Telefono: 3371042906
Sito web: https://arcadileonardo.org/
Social: https://www.facebook.com/larcadileonardo/

Allegati

Allegati:
WhatsApp-Image-2023-05-24-at-08.50.42

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più