Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Tecle: città invisibili sotto cieli ristorativi. La giustizia applicata al lavoro di comunità

CSV Monza Lecco Sondrio2024-09-16T08:32:04+02:00
Pubblicato il
21/06/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Aperte le iscrizioni all’evento “Tecle: città invisibili sotto cieli ristorativi” promosso da CSV Monza Lecco Sondrio con Comune di Lecco, Ambito territoriale di Lecco, Impresa sociale Girasole e L’innominato: tavolo lecchese per la Giustizia Restorativa, in programma mercoledì 28 giugno presso la sede di Lecco del Politecnico di Milano e dedicato alla giustizia restorativa.

Lecco – Restorative City ospiterà Janet Hope, docente e ricercatrice presso l’Università di Canberra in Australia e membro di Canberra Restorative Community, in viaggio di studi in Europa per conoscere le esperienze delle restorative cities europee e riportare poi l’esperienza della capitale australiana. Per l’occasione, si terrà una giornata di approfondimento di respiro nazionale e internazionale sul tema della giustizia riparativa, che tratterà dei “cantieri aperti” nelle città “restorative” italiane di Tempio Pausania, Lecco e Como e nelle città “restorative” europee riunite nel Forum Europeo per la Restorative Justice.

“Scende la notte sul cantiere. È una notte stellata – Ecco il progetto, – dicono” (da “Le città invisibili” di Italo Calvino).

Ai lavori, che saranno inaugurati e conclusi dai saluti degli assessori al Welfare Emanuele Manzoni e all’Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo, parteciperanno Patrizia Patrizi, presidente del Forum Europeo per la Restorative Justice, Cristina Vasilescu, chair del gruppo delle città “restorative” del Forum Europeo per la Restorative Justice, e Ivo Lizzola, professore ordinario di Pedagogia sociale e di Pedagogia della marginalità e del conflitto e della mediazione presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Bergamo. Così gli assessori Manzoni e Cattaneo: “Piazza dell’Innominato permette anche quest’anno di aprire uno spazio di confronto sulle nostre comunità e sulla capacità di ricostruire legami superando piccoli e grandi conflitti. Si tratta di un approccio che può offrire strumenti utili anche agli operatori del sociale nel loro lavoro quotidiano verso la coesione sociale. Un grazie al tavolo lecchese per la Giustizia Restorativa e al centro servizi per il volontariato, che da più di un decennio lavorano su questi temi rendendo Lecco una città Restorativa riconosciuta a livello nazionale e non solo”.

La giornata, che si pone in continuità con l’evento che scorso anno ha visto ospite Tim Chapman, è rivolta alle operatrici e agli operatori di enti, associazioni e organizzazioni, agli avvocati, ai lavoratori della giustizia e a tutta la cittadinanza interessata, con l’obiettivo di confrontarsi, sensibilizzare la comunità e diffondere la visione della restorative justice, disseminandone principi, valori e pratiche negli ambiti della convivenza civile. Sarà inoltre un momento di dialogo importante sugli approcci della giustizia riparativa applicata al lavoro di comunità.

Iscrizioni possibili a questo collegamento fino alle 23 di martedì 27 giugno. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a lecco@csvlombardia.it.

Scarica la locandina
#TAG: CSV - Si parla di noi  eventi  Giustizia riparativa  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più