Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A ottobre torna il Baratto a Valmadrera

CSV Monza Lecco Sondrio2019-07-26T00:00:00+02:00
Pubblicato il
26/07/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo un anno di pausa domenica 6 ottobre 2019 torna il Baratto di Valmadrera. Come consueto Banca del Tempo Valmadrera, CdA Caritas e Centro Farmaceutico Missionario, in concomitanza della tradizionale castagnata organizzata dal Corpo Musicale S. Cecilia di Valmadrera, organizzano una giornata di festa all’insegna del riciclo, dello scambio utile e della condivisione. Nel pomeriggio saranno organizzati, come di consueto, laboratori per famiglie e non solo.

Non ci sono limiti agli oggetti scambiabili, dai libri alle bici, dalle magliette ai giocattoli, da… qualsiasi oggetto, purché in buono stato. Lo scopo della iniziativa è di creare una festa attraverso la quale scambiare ciò che non ci serve più, con ciò che avremmo bisogno e qualcuno non utilizza più. Il valore degli oggetti verrà valutato da una commissione apposita secondo un principio di utilità e non esclusivamente/prevalentemente economico (ad es: una camicia di cotone varrà come una camicia di seta). La commissione attribuirà un valore “fittizio” e fornirà dei buoni attraverso il quale “acquistare” altri oggetti esposti sulle bancarelle). Gli oggetti che non verranno scambiati potranno essere riportati a casa o lasciati alle associazioni organizzatrici che li distribuiranno alle famiglie bisognose della loro rete. Per partecipare agli scambi è necessario essere iscritti. Per i non iscritti, dal pomeriggio, sarà possibile recuperare gli oggetti non scambiati con un piccolo contributo a favore delle associazioni.

In caso di donazione, se iscritti alla Banca del Tempo, gli oggetti potranno essere commutati in ore di servizi fruibili all’interno della rete associativa (vedi regolamento).

Iscrizioni aperte a tutti contattando le associazioni negli orari presenti sul volantino. Documentazione e moduli di iscrizione sono presenti qui.

Iniziate a mettere via ciò che vorrete scambiare e venite a iscrivervi entro il 30 settembre, sarà una bella occasione di festa e coesione nella comunità in modo ecocompatibile, solidale e divertente!

Scarica il volantino

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Dai commercialisti domande e risposte sul Terzo settore

Dubbi sulla riforma del Terzo settore? Alcune delle risposte arrivano dalla Commissione Terzo Settore e Non Profit dell’Ordine dei commercialisti e...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più