Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campi di volontariato in Senegal e Mali con UnAltroMondo

CSV Monza Lecco Sondrio2017-05-02T00:00:00+02:00
Pubblicato il
02/05/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da 10 anni, UnAltroMondo onlus organizza campi di volontariato in Africa come occasione per vivere diversamente le proprie vacanze, imparando qualcosa e dando una mano ad altri. Una valida opportunità per combinare due elementi fondamentali alla crescita personale di ciascun individuo: la solidarietà e l’esperienza interculturale.

La solidarietà perché attraverso un campo di lavoro internazionale ci si mette a disposizione per supportare delle attività di utilità sociale in favore di gruppi umani impegnati a trovare soluzioni ai problemi che vivono quotidianamente.

L’esperienza interculturale perché il volontariato internazionale è un’ottima occasione per condividere momenti di vita con persone di un mondo molto diverso dal nostro. La condivisione della semplice quotidianità e la realizzazione di attività comuni portano inevitabilmente ad un confronto di culture e di abitudini che solo in circostanze come queste creano un vero e proprio scambio di conoscenze.

I nostri campi di volontariato della durata di due settimane si svolgono nel mese di agosto in Senegal (Dakar) e Mali (Bamako), e prevedono la partecipazione a diversi incontri di presentazione e formazione nei mesi precedenti la partenza, indicativamente a partire da fine febbraio/inizio marzo.

Per dettagli consulta il nostro sito http://www.unaltromondo.it/campi-dilavoro.html. Per iscriverti contatta campi@unaltromondo.it.

Partenze individuali durante altri periodi dell’anno

UnAltroMondo onlus organizza inoltre periodicamente dei viaggi dall’Italia per visitare la École Unautremonde a Dakar (Senegal). Se sei interessato a prestare la tua esperienza come volontario o desideri semplicemente conoscere questa realtà da vicino, consulta direttamente il sito http://www.ecoleunautremonde.org/ alla voce Come contribuire / Vieni con noi.

È possibile partire anche individualmente in altri periodi dell’anno (luglio – febbraio) per il Mali, previa valutazione della situazione sanitaria e politico-sociale in atto nel paese. Per una rassegna delle attività da svolgere consulta la nostra fanpage https://www.facebook.com/uamonlus/, e nello specifico l’album fotografico con le immagini più significative a questo link:

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.782202725196651.1073741883.328539017229693&type=3

Invia una mail a campi@unaltromondo.it se vuoi avere informazioni in generale o se sei interessato a questo tipo di esperienza.

Associazione UnAltroMondo Onlus – Sede legale: via Risorgimento, 300 – 20099 – Sesto San Giovanni (Mi)

#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campi estivi con Legambiente Lombardia

Anche quest’anno Legambiente Lombardia organizza presso l’Ostello Parco Monte Barro e Prim'Alpe i campi estivi per bambini e ragazzi....

29 Aprile 2025 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più