Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Noi e il Covid: incontri online di piccolo gruppo

CSV Monza Lecco Sondrio2021-03-05T17:49:16+01:00
Pubblicato il
05/03/2021
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’emergenza Coronavirus ci ha mostrato che possono nascere nuovi bisogni e ci sollecita a trovare nuove modalità di fronteggiamento. Essere costretti a stare chiusi in casa crea disorientamento e solitudine ma è stata ed è anche un’occasione, per prendersi del tempo, rallentare, fermarsi e riflettere, per scoprire nuovi interessi, inventare nuovi modi di comunicare, incontrarsi, interagire, ascoltarci e incoraggiarci.

In tempi di “disorientamento e solitudine da Coronavirus” e di “nuovi modi e nuove pratiche della comunicazione e della relazione”, l’Informagiovani del Comune di Lecco, in collaborazione con il Tavolo della Giustizia Riparativa di Lecco, propone una serie di incontri di dialogo virtuale rivolti ai giovani, per discutere di come si sta vivendo e re-agendo alla situazione specifica.

Quando?
Gli incontri in modalità online partiranno da martedì 16 marzo 2021 alle ore 15.00

Chi può partecipare?
Massimo 8-12 giovani per ogni incontro.

Obiettivo: 

Gli incontri di piccolo gruppo cercano di:

  • Contrastare la solitudine e l’isolamento;
  • Incontrarsi con altri ragazzi online;
  • Aprirsi all’ascolto e al dialogo;
  • Scambiare esperienze, testimonianze, idee e risorse per vivere meglio questo periodo;
  • Condividere le fatiche;
  • Imparare altri modi per alleggerirne il peso;
  • Riconoscersi, ritrovarsi, sostenersi scambiarsi informazioni e conoscenze.

Il progetto si pone in continuità con l’evento realizzato in novembre 2020 Giovani & Covid, a cui hanno aderito numerosi ragazzi, segnalando interesse a confrontarsi ancora su questa tematica.

Lo scambio interattivo infatti è tra “pari”, cioè tra chi vive o ha vissuto situazioni simili e non ha la pretesa di risolvere i problemi, ma di offrire la possibilità di un confronto che può diventare occasione di crescita e maturazione per tutti.

“L’ascolto degli altri e di sé stessi, senza giudizi, è una palestra emotiva che aiuta a trovare energie che prima non si sapeva nemmeno di avere”. (Cit.)

L’ascolto praticato con attenzione, trasforma.

Si parla dei “propri vissuti e difficoltà” relativi a questo periodo (niente polemiche). È importante mantenere la riservatezza su quanto condiviso. · si “pratica” l’ascolto attivo e senza giudizio. Deve essere un grande esercizio di “ascolto” non un dibattito ·Ad ogni incontro, ascoltando, si prende quello che ad ognuno serve e si lascia il resto.

Guarda il  pdfvolantino. (113 KB)

Per partecipare è necessario iscriversi a questo form online.

L’iniziativa si colloca nella cornice del progetto “Luoghi e percorsi per essere giovani”, realizzato in collaborazione con ANCI Lombardia e finanziato da Regione Lombardia.

Per info:
0341.493790
informagiovani@comune.lecco.it
Pagina FB
Profilo Instagram

#TAG: Associazioni  Coronavirus  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più