Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al via il nono anno accademico dell’Università del Volontariato di Milano

CSV Milano2020-11-09T14:52:35+01:00
Pubblicato il
25/09/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In un anno particolare in cui l’emergenza sanitaria fa ancora da traino nelle decisioni e nelle organizzazioni delle attività, CSV Milano vuole continuare ad essere al passo con i tempi e agire riconoscendo il momento storico.

Nella programmazione dei corsi e del ciclo di incontri informativi e di approfondimenti per l’anno accademico 2020/2021 Università del Volontariato© ha analizzato come la società si sia trasformata a causa dell’emergenza Covid 19 e come le associazioni dovranno adattarsi a questa situazione, come la creatività sia diventata un elemento fondamentale per ripensarsi, innovarsi, riprogettarsi e come stiano cambiando gli eventi e la loro organizzazione.

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi organizzati in modalità online attraverso lezioni e laboratori in formato webinar accessibili comodamente dal proprio pc, oppure in presenza nella sede di CSV Milano.

Tante proposte, come il master dedicato ai formatori perché abbiano dimestichezza con principi, regole e trucchi della formazione e con la vasta rosa di strumenti utilizzabili; o il corso dedicato alla ripartenza dove la creatività necessaria per ripensarsi è tradotta in modelli e strumenti operativi; e ancora il corso rivolto a chi si occupa dei dopo-scuola, diventati un servizio fondamentale per molti genitori lavoratori; quello dedicato ai nuovi modi di organizzare eventi, senza pensare al ciclo di serate e lezioni dedicati a conoscere il Decreto rilancio, la sicurezza dei volontari e delle attività, e molto molto altro ancora.

Il un nuovo ciclo di serate di informazione e approfondimento nato dalla collaborazione tra Università del Volontariato di Milano e Fare Non Profit di CSV Milano sarà centrato su come le associazioni possono affrontare la “nuova normalità” ereditata dal Covid 19.

Il taglio del nastro è stato l’incontro di martedì 20 ottobre: “Il volontariato che (ri)costruisce dopo il Covid. Comprendere le nuove sfide, orientare le azioni” online, gratuito e aperto a tutti dove, con l’aiuto di esperti sociologi, referenti del Comune di Milano e rappresentanti del Terzo settore, è stata costruita una fotografia delle trasformazioni in atto e sulle sfide sociali dei mesi a venire.

Siamo in un periodo di incertezze e, per questo, CSV Milano vuole essere un solido punto di riferimento, impegnandosi a restare sempre accanto alle associazioni e ai volontari con informative costanti e aggiornate, corsi di formazione e consulenze che rispecchino i bisogni del periodo. Per questo motivo, almeno per i mesi più prossimi, Univol non ha optato per una programmazione annuale dei corsi, ma un’offerta formativa al passo con i tempi perché in grado di adattarsi a contesti ed esigenze mutevoli.

Ci impegniamo a informarvi tempestivamente attraverso il sito, le newsletter, i canali social delle novità, dei nuovi corsi e delle nuove serate informative.

Calendario

La programmazione di ottobre-dicembre 2020

4 novembre 2020
INCONTRO

“Riattivarsi con responsabilità in sicurezza”
Leggi tutto


11 novembre 2020
INCONTRO

“Opportunità fiscali per il Terzo Settore”
Leggi tutto


17 novembre 2020
CORSO

“Motivare e rendere più partecipi i volontari dell’associazione”
Leggi tutto


19 novembre 2020
CORSO

“Predisporre regolamenti e protocolli per la sicurezza Covid 19 nelle associazioni del Terzo settore”
Leggi tutto


26 novembre 2020
INCONTRO

 “5 per mille nuovi DPCM, quali sono le novità”
Leggi tutto


6 febbraio 2020
CORSO

“Covid19: come cambia l’organizzazione degli eventi”
Leggi tutto


10 novembre 2020
CORSO

“Ripartire. Sì, ma come? La creatività per ripensarsi, innovarsi, riprogettarsi dopo il Covid-19”
Leggi tutto


18 novembre 2020
INCONTRO

“Ammortizzatori sociali per il Terzo Settore”
Leggi tutto


26 novembre 2020
CORSO

“Meglio dopo, Insieme: un altro modo di fare doposcuola”
Leggi tutto


1 dicembre 2020
CORSO

“Come prendere le decisioni in associazione?”
Leggi tutto


26 gennaio 2021
MASTER

“Climb the Trainer – Diventa formatore di eccellenza in aula e online”
Leggi tutto

APPUNTAMENTI PASSATI

20 ottobre 2020
INCONTRO

“Il volontariato che (ri)costruisce dopo il Covid. Comprendere le nuove sfide, orientare le azioni”
Leggi tutto

Il Catologo dei corsi e è visibile sul portale mycsmilano a cui si accede con login e password.
Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di CSV Milano rivolti a organizzazioni e cittadini. Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.

Leggi la Guida all’uso di mycsvmilano

Università del Volontariato – Milano
tel. 02.45475855
email univol.milano@csvlombardia.it
sito www.univol.it

#TAG: Coronavirus  Corsi  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più