Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ciessevi accompagna le scuole alla costruzione di imprese simulate di Terzo settore

CSV Milano2018-12-21T00:00:00+01:00
Pubblicato il
21/12/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le scuole si potranno rivolgere a Ciessevi per aiuto consulenziale e per accompagnamento alla costruzione di esperienze significative per i ragazzi. La Guida operativa per la scuola, pubblicata dal Ministero dell’Istruzione, per la creazione virtuale di un’associazione prevede di eseguire tutti i passaggi che devono essere affrontati nella realtà, muovendo dalla lettura del territorio, per poi mettere a fuoco obiettivi e modalità di azione di un’impresa (o di un’associazione) frutto della creatività e delle capacità critiche di una classe o di un gruppo di studenti. Le fasi del processo durano idealmente 2 anni e mezzo e sono suddivise negli ultimi tre anni di scuola superiore. È la scuola che programma il lavoro e l’allocazione delle ore, decidendo insieme a Ciessevi in quali forme e attraverso quali modalità e quali strumenti iniziare un percorso di accompagnamento.

È pronta la sezione sul Terzo Settore della piattaforma Confao curata da CSVnet (l’associazione nazionale dei Centri di Servizio). Si tratta della possibilità per le scuole di utilizzare il portale Confao per la realizzazione dell’alternanza scuola lavoro in forma di impresa formativa simulata (IFS) e da ora anche in forma associativa del Terzo Settore. La riforma della scuola promulgata tre anni fa (legge 107/2015) prevedeva 400 ore di alternanza scuola lavoro per gli istituti tecnici e l’estensione di tale esperienza anche ai licei (200 ore obbligatorie da svolgere); le recenti proposte normative prevedono il dimezzamento delle ore e l’eliminazione dell’obbligatorietà dell’Alternanza Scuola Lavoro che si chiamerà probabilmente “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”. Da quando è in vigore la pratica dell’Alternanza Scuola Lavoro sono state tante le scuole che, ben interpretando i primi commi della legge e in particolare il n. 34, hanno ritenuto che il Terzo Settore potesse essere un luogo ricchissimo e interessante per far acquisire agli studenti competenze trasversali, utili nella loro preparazione al mondo del lavoro e per la loro formazione di cittadini attivi e consapevoli.

I Centri di Servizio per il Volontariato che da sempre operano per promuovere la cultura del volontariato e hanno all’attivo migliaia di attività e di progetti scolastici per la sensibilizzazione al volontariato giovanile e alla cittadinanza attiva vedono positivamente questa nuova possibilità e si sono impegnati in prima linea affinchè venisse recepito l’ampliamento della piattaforma Confao al Terzo Settore. A sostegno di tale opportunità, CSVnet ha proposto infatti una partnership a Confao (Consorzio senza fini di lucro composto da più di 200 istituzioni scolastiche e formative con sedi in tutta Italia) per riservare uno spazio all’interno del portale www.ifsconfao.net completamente dedicato alla costituzione di una associazione e alla relativa progettazione di attività sociali.

Sul Simulatore IFSCONFAO, già usato per la creazione di percorsi di Impresa Formativa Simulata, si troverà ora la Sezione in verde dedicata al Terzo Settore. Soltanto il Dirigente Scolastico potrà attivare l’account dell’istituto e renderlo operativo. In particolare potrà creare i profili dei Delegati del DS e dei Docenti Referenti, attivare le IFS necessarie, ciascuna associata ad un docente referente, e quindi assegnare ai docenti referenti un account per proseguire il percorso con gli studenti. Già da questo anno scolastico, le scuole accreditate potranno collaborare con i CSV che si renderanno disponibili per accompagnare classi di studenti in questo tipo di percorso. Attraverso il supporto dei CSV il portale di Confao potrà essere sviluppato e migliorato per adattarlo alle esigenze di tutti e per favorire nel miglior modo possibile l’incontro territoriale tra le varie realtà del Terzo Settore e gli istituti scolastici interessati.

Ciessevi ha come referente tecnico Marisa Conte per consentire una diffusione della proposta di promozione del volontariato giovanile e per recepire le richieste di accompagnamento da parte dei docenti che si affacciano a questa novità. Attraverso Ciessevi sarà infatti possibile ottenere consulenze sul mondo del Terzo Settore, formazione specifica attraverso i corsi dell’Università del Volontariato qualora i docenti desiderassero approfondire la vasta materia e accompagnamento tecnico con l’obiettivo di strutturare e facilitare l’analisi del territorio e quindi offrire gli strumenti per poter fare un buon piano attività dell’associazione.

Informazioni
Marisa Conte – tel. 345. 3066083 – promozione@ciessevi.org

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più