Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corpo Europeo di Solidarietà: i servizi di CSV Milano

CSV Milano2021-04-21T12:20:15+02:00
Pubblicato il
21/04/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ripartono i servizi di CSV Milano dedicati al Corpo Europeo di Solidarietà (Esc) con la nuova programmazione 2021-2027 annunciata il 15 aprile dalla Commissione europea. Il programma europeo continuerà a offrire ai giovani la possibilità di partecipare a progetti di volontariato all’estero e a progetti di solidarietà a livello locale.

CSV Milano offre da anni  un servizio di orientamento a giovani tra i 18 e i 30 anni, interessati a conoscere meglio come funzionano questi progetti, e a supportare chi decide di partire e prendere parte a un’intensa esperienza di volontariato nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà .

Riparte il Corpo europeo di solidarietà con la nuova programmazione

L’obiettivo generale del Corpo europeo di solidarietà è promuovere la solidarietà come valore, principalmente attraverso il volontariato, e accrescere l’impegno dei giovani e delle organizzazioni in attività di solidarietà, per contribuire ad un cambiamento positivo nella società, rafforzando così la coesione, la democrazia e la cittadinanza e promuovendo l’inclusione sociale. Impegnandosi in attività di solidarietà, i giovani hanno inoltre la possibilità di migliorare le proprie abilità e competenze e di sperimentare un percorso di crescita personale, sociale e professionale, che sarà importante successivamente, anche ai fini della transizione verso il mercato del lavoro.

Nel 2020, nonostante la difficile situazione sanitaria, CSV Milano ha sostenuto i due giovani volontari, Riccardo ed Eliana, che sono riusciti a realizzare il loro progetto di volontariato rispettivamente in Germania e in Romania. Hanno vissuto mesi impegnativi, ma anche ottenuto grandi soddisfazioni. Grazie anche al loro contributo abbiamo realizzato una rubrica social dove sono loro stessi a raccontarsi. Nel 2020 Eliana ci ha raccontato in diretta la sua esperienza attraverso video e fotografie (è possibile trovarle sul profilo facebook di CSV Milano o nelle stories in evidenza del profilo CSV Milano di instagram), mentre è in corso il racconto di Riccardo che ricorda con noi i mesi passati a Potsdam, le attività svolte per il suo progetto e i momenti di tempo libero che hanno reso questa esperienza ancor più un’occasione di scoperte e crescita. «Queste connessioni, amicizie, collaborazioni, scambi culturali, sono il più grande tesoro trovato durante quest’anno» racconta Ricccardo sul nostro profilo Instagram e sulla nostra pagina Facebook – Molto spesso sono state anche quello che mi ha permesso di potere andare avanti in questo progetto in un anno così complicato come lo è stato il 2020». Scopri altre testimonianze ascoltando i podcast delle interviste a volontari Esc realizzate da Radio Popolare all’interno del programma “A casa con voi”.

All’insegna dello slogan “The power of together – Di più, insieme”, il Corpo europeo di solidarietà punta a raggiungere un numero sempre maggiore di giovaniin tutta Europa, garantendo loro di poter beneficiare delle opportunità offerte. Partecipando a questa esperienza i volontari potranno svolgere attività in ambiti molto diversi: dal prestare servizio in centri di aggregazione giovanile al contribuire alla tutela e valorizzazione di un parco naturale; dal realizzare una rivista mensile che racconti gli eventi e le storie dei cittadini di quel luogo, al promuovere tra i giovani gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e molto altro ancora.
Anche CSV Milano è attivamente impegnato nel raggiungimento di questo obiettivo, promuovendo tra i giovani della Città Metropolitana di Milano questa importante opportunità, talvolta ancora poco conosciuta.

Vai al sito europeo dedicato al Corpo europeo di solidarietà

Vuoi partire con il Corpo europeo di solidarietà? Scopri le vacancy attive e contattaci per informazioni alla mail europa.milano@csvlombardia.it

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più