Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

RECUP

CSV Milano2023-01-11T17:10:19+01:00
Pubblicato il
15/02/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

RECUP è un progetto per combattere lo spreco alimentare e l’esclusione sociale con semplici ma efficaci azioni. A fine mercato, un gruppo di volontari aiutati anche da indigenti, recupera il cibo dai commercianti che decidono di donare i prodotti che altrimenti scarterebbero. Si raggruppa il cibo recuperato in un punto di ritrovo all’interno del mercato dove i prodotti buoni sono divisi da quelli non commestibili. Ognuno è libero di prendere ciò che preferisce, nel rispetto delle esigenze di tutti. I beneficiari sono le stesse persone che prima rovistavano nei cestini o aprivano i sacchi dell’umido lasciati dai commercianti per Amsa. Il fine è la collaborazione tra persone diverse per costruire un contatto interculturale e intergenerazionale che prima mancava.

CHI

  • Chi dona:
    Commercianti
  • Chi redistribuisce:
    RECUP
  • Chi ritira:
    RECUP

DOVE

Milano.

ATTIVITÀ

L’obiettivo del progetto è creare un punto RECUP in ogni area di Milano, in modo che ogni quartiere possa gestire il proprio mercato. Altri obiettivi sono: creare un percorso di educazione alimentare per i cittadini e per le scuole, con formazione direttamente sui mercati; laboratori, incontri, eventi artistici e gastronomici, aperitivi, giochi e chi più ne ha, più ne metta (ma non ne sprechi!).
Siamo attivi su 9 mercati nell’area milanese

  • lunedì, ore 14, via Cambini
  • martedì, ore 14, piazza Federico Bonola
  • mercoledì, ore 14, via Vespri Siciliani
  • mercoledì, ore 14, piazzale Martini
  • giovedì, ore 14, via Val Maira
  • venerdì, ore 14, via Curiel
  • venerdì, ore 14, via Termopili
  • sabato, ore 16, piazzale Sant’Agostino
  • sabato, ore 16, via Valvassori Peroni

QUANTITÀ RECUPERATA IN UN ANNO

25 tonnellate

COME AIUTARE

Volontari e responsabili per i mercati. Figure maggiorenni competenti con patente (nel caso) per gestire il mercato e i volontari che ci operano.

INFORMAZIONI

email: recuperamilano@gmail.com  –  www.associazionerecup.org
Scarica la scheda

ADERISCE A IO NON BUTTO

Scopri la rete nella mappa

#TAG: Comunita e territorio  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Rassegna “Risparmiare energia per guardare al futuro”

Il Comune di Cremona organizza la rassegna “Risparmiare energia per guardare al futuro”; primo incontro è previsto giovedì 12...

11 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Cremona
Scadenze fiscali di giugno: adempimenti normativi

Giugno rappresenta un momento cruciale per molti Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS. Entro il 30 giugno 2025,...

10 Giugno 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più