Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ricerca volontari per la nonviolenza in un giorno

CSV Milano2020-02-21T16:04:13+01:00
Pubblicato il
14/02/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In occasione del passaggio della seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza a Milano, la rete di scuole e associazioni EDUMANA, con il patrocinio dell’Assessorato all'Educazione del Comune di Milano, insieme a tutte le realtà che stanno già aderendo in questi giorni, invita a partecipare ad un evento pubblico che prevede una breve marcia da piazza Castello al'Arco della Pace e un flash mob con la realizzazione del ‘simbolo umano della nonviolenza’ composto dagli alunni e alunne di tutte le classi che aderiranno. Ciascun partecipante porterà un nastro di 50 cm personalizzato a piacimento, che unendosi a tutti gli altri formerà un grande gomitolo. Questo gomitolo sarà consegnato ai marciatori che lo porteranno con sé fino al termine della Marcia, insieme a tutti quelli che saranno raccolti nelle varie città d’Italia. Simbolicamente rappresenteranno il filo che unisce tutte le voci dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze che credono in un futuro di nonviolenza.
Saremo tanti, perché i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze sono dalla parte della nonviolenza, e noi dobbiamo sostenerli.

Le associazioni daranno tutto l'aiuto necessario, ma abbiamo un gran bisogno di volontari che collaborino per costruire il simbolo della nonvioelnza, dando una mano soprattutto ai più piccoli.

Ad oggi sappiamo che ci saranno 700 tra bambni/e, ragazzi/e.

PROGRAMMA:

ORE 8.00 - ALLESTIMENTO ARCO DELLA PACE E PIAZZA CASTELLO
ORE 9.30 - MILANO INCONTRA LA MARCIA MONDIALE IN PIAZZA CASTELLO.
Le scuole e le associazioni incontreranno i marciatori dopo 152 giorni dalla loro partenza.
Sarà presente Laura Galimberti, assessora all’Educazione del Comune di Milano.
ORE 10.00 - IN MARCIA.
Insieme in un lungo corteo percorreremo da Piazza Castello all’Arco della Pace.
ORE 11.00 - FLASH MOB ALL’ARCO DELLA PACE.
Gli alunni e le alunne degli istituti comprensivi, aiutati dai più grandi degli istituti superiori, realizzeranno un enorme “simbolo umano della nonviolenza”.
ORE 11.30 - DICHIARAZIONE DI IMPEGNO ETICO.
Studenti e studentesse consegneranno il documento di impegno etico ai rappresentanti delle scuole e delle istituzioni. In via di definizione il coinvolgimento di un testimonial che ne faccia lettura
ad alta voce.

Per dvientare volontario o per informazioni scrivere a: milano@theworldmarch.org

Ente

Associazione Mondo Senza Guerre e Senza Violenza

Quando

Lunedì 2 marzo dalle 8.30 alle 12.00

Dove

MILANO - DA PIAZZA CASTELLO AD ARCO DELLA PACE

Come aderire alla proposta

scrivere a milano@theworldmarch.org

Per informazioni

Silvio Bruschi

+39 335 385 608

milano@theworldmarch.org

Allegati:
1_SCUOLE-in-MARCIA-per-la-NONVIOLENZA-_2marzo_DEFagg07022020

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più