Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Virtual Run End Polio

CSV Milano2020-10-09T17:51:53+02:00
Pubblicato il
24/10/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Se è vero che la lotta alla Polio nel mondo e nella storia è una maratona di cui stiamo correndo l’ultimo fatidico scatto, raggiungere il traguardo è una missione che non può cedere il passo ad alcun virus. La poliomielite è ancora una realtà. Non si tratta di una malattia entrata a far parte della lista dei virus debellati dal nostro pianeta. C’è, esiste ancora e continua a mietere vittime sotto i cinque anni di età. Parte all’attacco del sistema nervoso e si trasmette da una persona all’altra, quasi sempre attraverso l’acqua contaminata. Non c’è cura, ma esiste un vaccino sicuro ed efficace che il Rotary, con il progetto End Polio Now, sta portando in ogni angolo del Pianeta. End Polio Now però non è solo donare un vaccino. È creare una rete di presidi medici a tutto campo ovunque nel Mondo, anche tra le zone più disagiate. Presidi che nel tempo sono stati fondamentali nella lotta contro Zika ed Ebola e che in futuro saranno indispensabili anche per contrastare il Covid-19.

Virtual Run End Polio è la challenge lanciata dal Rotary Distretto 2042, che riunisce tutti i Club delle province di Bergamo, Como, Monza Brianza, Lecco, Sondrio, Varese e parte Nord della provincia di Milano, accolta e promossa anche da tutti i Distretti Rotary italiani.

Dal 24 ottobre (World Polio Day) al 6 novembre, chiunque potrà partecipare alla maratona in solitaria nel rispetto delle norme anti Covid. Basterà iscriversi sul sito www.rotarianvirtualrun.it. Una volta effettuata l’iscrizione bisogna solo decidere se camminare o correre, ognuno potrà scegliere la modalità che preferisce; ogni chilometro percorso sarà convertito in un contributo a sostegno del progetto Rotary End Polio Now. Ogni passo conta perché andrà a sommarsi a quelli di tutti gli altri partecipanti sparsi per l’Italia. L’obiettivo è raggiungere quota 42.195 km in totale, grossomodo la lunghezza dell’Equatore che abbraccia tutta la Terra, la distanza coperta da quasi mille maratone. Come monitorare il percorso svolto? È sufficiente scaricare l’app creata appositamente per l’occasione: Rotary Virtual Run è disponibile sia su Google Play sia su Apple Store. Una volta aperta e attivata l’applicazione, si collegherà direttamente al GPS per tenere traccia dei chilometri percorsi. Il tutto sarà registrato e sommato al grande totale nazionale!

“In questo 2020, in cui abbiamo imparato a vivere a distanza, il nostro correre uniti contro la Polio diviene virtuale. La run è aperta a tutti, rotariani e non, giovani e meno giovani, perché l’importante è partecipare e raggiungere il traguardo tutti insieme”, dichiara Laura Brianza Governatore del Distretto Rotary 2042. “Abbiamo previsto anche un riconoscimento per i non più giovanissimi tenendo in considerazione il miglior risultato ottenuto in relazione all’età anagrafica e moltiplicato per i chilometri percorsi. Chiediamo a tutti i volenterosi partecipanti di indossare una maglia rossa, il colore simbolo della nostra campagna per sconfiggere la Polio nel Mondo, di taggarci e menzionare il challenge con l’hashtag #VRunEndPolio”.

Che la Virtual Run End Polio abbia inizio!

Quando

Dal 24 ottobre al 6 novembre

Dove

Ovunque tu sia

Organizzatori

Rotary Distretto 2042

Iscrizioni

iscrizione tramite registrazione sul sito www.rotarianvirtualrun.it

Per informazioni

www.rotarianvirtualrun.it
#TAG: eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
BorghilentiFestival 2025

Dal 30 maggio al 1 giugno 2025 a Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) la seconda edizione di BorghilentiFestival: tre giorni per...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Celebrazioni como 80esimo liberazione
La mostra sul Monumento alla Resistenza europea di Como cerca volontari

Si intitola “Il movimento sospeso -  Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea” la mostra allestita fino al...

7 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, eventi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più