Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontari per Falegnami per il futuro

CSV Milano2021-06-22T17:09:32+02:00
Pubblicato il
03/06/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’iniziativa nasce per costruire delle vasche destinate alla coltivazione di piante con la tecnica dell’agricoltura idroponica presso gli Orti condivisi di via Padova a Milano. Le vasche sono destinate a una sperimentazione di questa particolare tecnica che permette alle piante di crescere in acqua e poter sopravvivere anche nei luoghi dove non si ha suolo a disposizione.
Ai volontari che vorranno dare una mano si chiede di assemblare le assi di legno già predisposte per le vasche e di montare al loro interno il materiale impermeabile che permetterà di contenere l’acqua. I volontari saranno seguiti dagli ortisti responsabili del progetto fornendo indicazioni e strumenti. Si prevedono turni di lavoro di tre ore coinvolgendo un massimo di quattro volontari a turno.
Il progetto è promosso dall’Università Statale – Facoltà di Agraria e ospitato da più partner tra cui T12 Lab, Cooperativa Comin e Orti Condivisi di Via Padova – Legambiente.

Per questo evento il reclutamento e la formazione dei volontari saranno realizzati anche attraverso l’iniziativa Volontari Energia per Milano, il progetto di promozione del volontariato civico occasionale promosso dal Comune di Milano in collaborazione con CSV Milano.

Ente organizzatore

Reteambiente Milano – Legambiente

Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni

12, 13, 16, 19, 20 e 23 giugno, dalle ore 9.00 alle 12.00

Dove si svolgerà l’attività

Orti di Via Padova in Via Carlo Esterle (di fronte al civico 3) Milano

Volontari ricercati

4/5 per ogni turno

Cosa avrà a disposizione il volontario

Ai volontari vengono messi a disposizione: guanti, un’introduzione al progetto proposto e alle varie fasi di lavoro.
Tutti i presidi di sicurezza necessari allo svolgimento dell’attività Assicurazione – Polizza RCT/RCO rischi vari.
Il volontario avrà a disposizione, a seconda delle caratteristiche dell’ingaggio, anche un momento di formazione, eventuale attestato di partecipazione rilasciato da Università del volontariato, kit volontario (maglietta, badge, presidi di sicurezza), altro che l’ente proponente mette a disposizione

Cosa chiediamo al volontario

Al volontario si richiede la partecipazione minima ad almeno un turno completo.

Sicurezza per i volontari

I volontari dovranno attenersi alle indicazioni per la prevenzione dei rischi di contagio. L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza predisposte per l’attuale stato di emergenza e per la tipologia di attività svolta.

Sito internet e canali social ente organizzatore

social: https://www.facebook.com/ortidiviapadova
Candidati

Contatti
dalle 9.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì
telefono: 02 45475851
mail: milano.promozione@csvlombardia.it

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più