Cittadinanza attiva

Welfare di Comunità e Anziani. L’ascolto attivo delle comunità

Invecchiare significa incontrare l’opportunità di dare significato alla propria storia, ai legami e alle competenze acquisite nell’arco della vita. Un percorso spesso accompagnato da diverse figure, dedicate alla cura delle persone che si trovano ad affrontarlo tra limiti, sfide e opportunità. Cremona Solidale con...

La Parada per tùcc. Sfilata con 28 laboratori “Saremo un caos festoso”

Si terrà a giugno la "Parada per tùcc" gioiosa invasione delle vie del centro città, "A Como arriva il caos-fermi tutti!" questo il felice tema scelto per festeggiare la decima edizione. La sfilata inizia a prendere forma mesi prima, attraverso laboratori artistici e gratuiti....

L’altro Festival-XII Edizione-Premio L’anello debole. Capodarco di Fermo 21/24 giugno

Bando 2018   Resta meno di una settimana per partecipare alla nona edizione del premio internazionale L’anello debole, assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, su tematiche sociali e ambientali.   C’è tempo fino al 9 aprile 2018 per la consegna delle...

Gara di solidarietà per i cani guida dei Lions. Gli occhi di chi non vede

Continua l'impegno di solidarietà del Lions Club di Como Plinio il Giovane che sabato scorso ha organizzato una gara di golf, a Villa D'Este, per raccogliere fondi da destinare al servizio di cani guida del Lions di Limbiate, una delle strutture d'eccellenza in Europa...

Lettera aperta di Como Accoglie al sindaco Landriscina-Presidio con i senzatetto il 2 aprile dalle 20,30 alle 23 a Porta Torre a Como.

Al sindaco di Como Per conoscenza: Agli Assessori Ai Consiglieri del comune di Como Al Prefetto Al coordinamento della grave marginalità Al Direttore della Caritas Diocesana Ai Cittadini di Como   "Egregio Signor Sindaco, quest’anno l’Emergenza-freddo per i senzatetto presenti sul territorio comasco è stata affrontata in una duplice forma: da una parte la...

Fare luoghi, fare città. Riconosciamo chi trasforma Milano?

Ogni giorno cittadini, associazioni, organizzazioni del Terzo settore si prendono cura della nostra città. Per rigenerare i territori, tessere relazioni, rendere più belli e più accoglienti gli spazi che vivono. Gruppi informali, social street, organizzazioni di volontariato e associazioni unite dall’intento comune di migliorare...