Disabilità

Fino a dicembre attivo lo sportello disabilità al quartiere Vallone a Pavia

Sarà attivo fino a fine anno a Spazio Q di Piazzale Torino 40 lo sportello SAI? (Servizio di Accoglienza e Informazione) (221 download ) gestito da ANFFAS Pavia Onlus. Lo Sportello è stato ideato per meglio rispondere al bisogno delle famiglie di persone con disabilità di avere uno...

Intrecci urbani: persone che curano l’ambiente. Ambiente che cura le persone

Il progetto “Intrecci urbani” nasce dalla partnership tra l’associazione Anffas Cremona Onlus e le associazioni Città Rurale, Di.Di.A.PSI e Gli Amici di Robi Aps, con lo scopo di far diventare gli spazi verdi cittadini luoghi di partecipazione in cui la sostenibilità e l’inclusione sociali...

Interventi a sostegno dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità

Da alcuni giorni sono operative, in provincia di Cremona, due misure volte a sostenere l’inserimento lavorativo di persone disabili. Si tratta di misure rilevanti, soprattutto in questo periodo così difficile per l’occupazione, che prevedono servizi per oltre un milione di euro. Gli interventi sono...

“Affettività e sessualità nella disabilità” il corso di formazione organizzato da Tantemani di Patronato San Vincenzo

Dal lavoro svolto dal progetto Laboratorio Tantemani della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo con persone con disabilità è emersa la necessità di sviluppare anche dei percorsi sui temi legati all’affettività e alla sessualità, per dare un contributo in termini di formazione a tematiche importanti...

Resiliamoci cerca volontari online per supporto nella comunicazione [Vigevano]

L'associazione Resiliamoci ODV si occupa di formazione, educazione, sostegno sulla resilienza per dare supporto a persone in difficoltà o con disabilità o malattie gravi. In questo periodo l'associazione cerca volontari per la COMUNICAZIONE WEB E STAMPA. Sei un laureando in scienze della comunicazione o discipline similari? Sei...

Fondo nazionale per avviare allo sport persone con disabilità

Abstract Lo sport è inclusione e rispetto dell’altro: per questo occorre continuare a sensibilizzare i praticanti sportivi e sostenere finanziariamente i progetti volti a rendere lo sport accessibile alle persone con disabilità. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 aprile 2020, sulla...

“Un posto in più” Aeper cerca famiglie volontarie e volontari per inserimento supportato di adulti

Il Servizio IESA - Inserimento Eterofamiliare Supportato Adulti della cooperativa sociale AEPER, cerca volontari, volontarie o famiglie sul territorio bergamasco, disponibili ad accogliere presso la propria abitazione persone in temporanea difficoltà. L'obiettivo del progetto è aumentare la qualità della vita delle persone accolte grazie al...

“Cura della tecnologia. Persone con fragilità e tecnologie assistive” Webinar

Confocooperative Bergamo presenta il webinar online "Cura della tecnologia. Persona con fragilità e tecnologia assistiva" in programma per giovedì 17 dicembre 2020 dalle 15.30 alle 18.30. L'iniziativa è un primo appuntamento di un percorso formativo che prenderà avvio nei prossimi mesi. Si tratta di un...

Diretta Sguardi resilienti 10/12/2020: More than DIS – Oltre la disabilità

Vimercate, 9/12/2020 - Una diretta online per andare oltre la disabilità partendo dai racconti di uno scrittore affermato, reso celebre proprio da un libro che tratta nell’intimo della relazione tra una padre e il figlio autistico, “Se ti abbraccio non aver paura” (che ha ispirato...