Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Regali solidali con le associazioni del Comasco

CSV Insubria2022-12-15T15:02:03+01:00
Pubblicato il
05/12/2022
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Natale si avvicina. Sono tante le associazioni del Comasco che si sono date da fare per raccogliere fondi o per farsi conoscere attraverso speciali iniziative delle Feste. Prodotti ecosostenibili, idee regalo, raccolte di fondi, donazioni… Il mondo del volontariato si mette a disposizione con ottime alternative ai classici regali. Senza dimenticare che il regalo più grande che si può fare è mettere a disposizione un po’ del proprio tempo alle persone che magari non ce lo chiedono, ma che ne hanno davvero bisogno. 

ECCO ALCUNE PROPOSTE

Emergenza freddo per i senza fissa dimora

Sul sito di “Vicini di strada” si può effettuare una donazione per contribuire al piano freddo: più di 300 persone sono pronte ad essere accolte nel dormitorio invernale e a trovare riparo dal gelo delle temperature invernali. Per continuare ad accoglierle, notte dopo notte, c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Si può donare direttamente dal sito www.vicinidistrada.it

Anche Fondazione Comasca sta raccogliendo aiuti per garantire un inverno calo alle persone senza dimora: https://dona.fondazione-comasca.it/campaigns/piano-freddo-22-23/

Corsa con l’amico a quattro zampe per Down Verso

Down Verso, l’associazione famiglie e persone con sindrome di Down della provincia di Como, organizza a Erba la Christmas Run “Babbo and Dog”, domenica 11 dicembre: si potrà correre o camminare insieme con gli amici a quattro zampe su due percorsi: green di 5 chilometri e red di 10 chilometri. Costo di partecipazione: 10 euro. Info sulla pagina Fb di Down Verso o al numero 334.1685836.

Sociolario, panettone solidale alle more di gelso

La cooperativa Sociolario propone il Panettone alle more di gelso, un prodotto unico nel suo genere perché è il primo panettone artigianale realizzato con le more di gelso, creato in esclusiva da una pasticceria di Olgiate Comasco. La confezione del panettone è anche personalizzabile. Ogni panettone artigianale da 750g è confezionato a mano dagli utenti di Sociolario ed è venduto a 28 euro l’uno. Quest’anno il ricavato è destinato al progetto la Casa in Testa, un appartamento nel quale le persone con disabilità realizzano il loro desiderio di crescere e vivere in autonomia e i genitori sperimentano il sollievo di un futuro possibile per i propri figli. Info: www.sociolario.org

Consumo consapevole con Associazione Terra Viva

Con una donazione di 35 euro all’associazione ambientale Terra Viva si supporta un consumo consapevole e il lavoro degli artigiani e delle artigiane e si acquista un cesto di prodotti rispettosi della natura. Sapone all’olio di oliva, unguenti, dentifricio, olio da massaggio profumato, scrub le proposte per un originale cesto regalo. Info e prenotazioni 345.0655218 comoterraviva@gmail.com

Biscotti e miele dal Forum Famiglie

Il Forum Famiglie Como ha organizzato una vendita di biscotti e miele confezioni rispettivamente di 5 e 10 euro. Il ricavato serve a supportare le attività del Forum, da vent’anni al servizio delle famiglie nel supportare buone prassi e politiche per il territorio. Prenotazioni entro il 12 dicembre al 335.8186734.

Famiglie in Cammino: un calendario e lo spazio per il baratto

L’associazione Famiglie in cammino ha pensato a un Calendario dell’Avvento molto speciale fatto dagli amici che hanno sostenuto l’associazione. Lo trovate sulla pagina https://www.avocealtacomo.it/. Famiglie in cammino sarà in piazza Martinelli a Como, sotto un tendone riscaldato, il 𝟭𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 con lo spazio per 𝗶𝗹 𝗕𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 di giochi e libri per bambini. Un’occasione unica per scambiare oggetti che non si usano più con altri di interesse, divertendosi, a beneficio dell’ambiente e del proprio portafoglio. Saranno accettati solo giochi e libri in buono stato e puliti (massimo 5 pezzi a persona).

Associazione Primavera Odv

Il mercatino solidale di Natale dell’associazione Primavera sarà in via Saruggia 2A ad Albavilla organizzato dal Gruppo Primavera e da Primavera ODV a sostegno dei laboratori per i ragazzi con disabilità del Centro Socio Educativo. Vi aspettano tante idee regalo realizzate a mano dai ragazzi del Centro e dalle volontarie dell’Associazione.  Il mercatino rimarrà aperto presso la sede di Primavera nel fine settimana 10-11 dicembre con i seguenti orari: sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. C’è anche la possibilità di prenotare telefonicamente la propria visita durante i pomeriggi infrasettimanali (tel. 031.627493). Per maggiori informazioni: www.primavera-odv.it e pagina Facebook (https://www.facebook.com/primavera.odv)

Mani Tese Onlus in libreria

Mani Tese per il quindicesimo anno sarà presente nelle librerie di circa 45 città italiane per sensibilizzare la clientela sulle tematiche riguardanti gli squilibri tra Nord e Sud del mondo e a raccogliere fondi per sostenere il suo impegno nel mondo, in particolare supportare i progetti volti a garantire la sicurezza, l’autonomia e l’emancipazione alle donne in Benin, Burkina Faso e Guinea-Bissau.

Mani Tese sta cercando volontari che aiutino a realizzare l’iniziativa dedicando alcune ore del proprio tempo libero a questa attività, partecipando nel mese di dicembre ad almeno un turno di circa 4 ore al banchetto Mani Tese nella libreria Feltrinelli di Como in Via Cesare Cantù. La proposta di volontariato è rivolta a ragazze e ragazzi che al momento della partecipazione abbiano compiuto 16 anni. Inoltre l’Associazione rilascerà un attestato di partecipazione all’iniziativa che potrà valere come credito formativo. Info: 3401641474 e-mail: volontari.natale@manitese.it

Kibarè e i regali etnici solidali

L’associazione Kibarè propone i regali solidali che contribuiranno a finanziare i progetti dell’associazione, in particolare quest’anno il nuovo progetto “Fili di luce- laboratori di
formazione professionale in tessitura di tessuti Faso Dan Fani, tintura tradizionale e sartoria”. Collane, borse, bronzi, oggetti di artigianato locale in metallo, tessili per la cucina, addobbi natalizi in metallo e stoffa, puzzle, biglietti e libri solidali. Al sito www.kibareonlus.org il catalogo completo.

Mehala Onlus a tutela dell’infanzia

Associazione che si occupa di tutela dell’infanzia nonché ente accreditato per le adozioni internazionali, Mehala Onlus propone quest’anno (tra l’altro): la borraccia colorata: 12 euro. Vasetti con aromi dell’India: 4 euro l’uno, 10 euro il tris. Sapone di Aleppo: 7 euro. E poi i prodotti I was a sari, che trasforma sari indiani in abiti o accessori pregiati, i cui profitti vengono reinvestiti per migliorare le condizioni di vita di donne indiane. Il catalogo completo può essere visionato sul sito mehala.org

 

Le proposte dell’Aism

La sede comasca dell’Associazione Italiana Sclerosi multipla tutti gli anni propone un catalogo di natale (lo trovate all’indirizzo www.aism.it/sites/default/ files/catalogo_1.pdf). Tra le altre proposte: cesto di Natale con 12 panettoni al costo di 45 euro, i baci di dama al costo di 8 euro, la borraccia Aism al costo di 12 euro, i bulbi di tulipano al costo di 5 euro, la composta di miele e zenzero al costo di 7 euro. Tutti i proventi andranno a finanziare l’attività dell’associazione. Info: aismcomo@aism.it oppure 031 523358.

Qui le stelle: da Como al Benin per le ragazze maltrattate

L’associazione, nata a Como nel 2005, ha finanziato la costruzione di un villaggio per ragazzine maltrattate nel Benin. L’attività della onlus prosegue per garantire al Villaggio Claudia di continuare a operare. Per finanziare il progetto anche quest’anno vengono proposte le bocce di Natale dell’associazione. Per informazioni: Maria Cristina 3387265466 e Rossella 3336518813. Sito: quilestelle.it

 

Un sorriso per i disabili

La cooperativa sociale il Sorriso di Cernobbio, impegnata nei progetti a tutela dei disabili, propone il panettone artigianale “Dolce sorriso” da 1 kg al costo di 30 euro. Per ordinarlo si può chiamare lo 031341081 oppure scrivere alla mail sorriscern@tiscali.it

 

In piazza per la lotta alle leucemie

L’Associazione Italiana contro Leucemie linfomi e mieloma propone, per il ponte tra l’8 e l’11 dicembre, le proprie stelle di Natale. In provincia di Como i volontari Ail saranno: in via Bernardino Luini a Como, in Corso 25 Aprile a Erba, in via Matteotti a Cantù, nelle giornate di sabato 10 e domenica 11; a Cucciago in via Leonardo da Vinci venerdì 9 e sabato 10; infine a Lomazzo in largo Attilio Pedroncelli, frazione Manera, la mattina di giovedì 8 dicembre. Informazioni su ail.it

 

Asci Don Guanella per il Ghana

L’Associazione Solidarietà Cooperazione Internazionale dell’Opera don Guanella propone la vendita del panettone solidale con canditi e gocce di cioccolato per finanziare la scuola professionale St. Theresa Center di Abor in Ghana che ospita circa 200 studenti ogni anno di cui il 20% disabili. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a info@ascidonguanella.org oppure telefonare, per la sede di Como, al 3345281669

 

Il catalogo del Gabbiano di Cantù

La cooperativa il Gabbiano di Cantù, che si occupa prevalentemente di servizi per persone con disabilità, propone nel suo catalogo di Natale 2022: le stelle di Natale della serra della cooperativa, i biglietti di Natale realizzati dalle persone con disabilità ospiti della cooperativa, cassette decorate a mano con all’interno stella di Natale, sacchetto di lavanda, agenda, matita, segnalibro, pacchetto di bigliettini chiudipacco, carta regalo. Informazioni e contatti: ilgabbianocantu.it, mail info@ilgabbianocantu.it e telefono 031730622

 

Beneficenza con il teatro degli Amici di Zinviè

Gli Amici di Zinviè sono un gruppo che si occupa di raccogliere fondi, principalmente attraverso spettacoli teatrali, per sostenere progetti missionari in Africa, India, Perù e Cile. La proposta, dunque, è regalare uno spettacolo con la consapevolezza che i soldi andranno a sostenere i missionari. Ecco gli appuntamenti con la rappresentazione di quest’anno, Hercules: 8, 9, 10, 11, 16 e 17 dicembre, tutte al teatro Nuovo di via Lissi a Rebbio, Como. I biglietti costano 13 euro. Info e prenotazioni alla mail amicidizinvie@gmail.com

 

I doni per “Un sorriso in più”

L’associazione Un Sorriso in più ha sede a Guanzate e da alcuni anni ha ideato l’iniziativa I nipoti di Babbo Natale. Sul sito www.nipotidibabbonatale.it/ desideri/ sono raccolti i sogni degli ospiti nelle case di riposo di tutta Italia. Chiunque può adottare un desiderio e trasformarlo in realtà, indicando all’associazione la disponibilità a realizzare il desiderio espresso all’associazione. Ogni “nipote” potrà vivere e sperimentare la gioia del dono, ritrovando il vero senso del Natale. Info: 031 3527532 oppure mail progetti@unsorrisoinpiu.it

#TAG: Como  Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
Coltivare le periferie, evento conclusivo sabato 24 maggio a Sagnino

Sabato 24 maggio, dalle ore 10, a Sagnino si terrà un evento speciale a conclusione del progetto "Coltivare le...

14 Maggio 2025 Di CSV Insubria COAccoglienza, alimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Beni comuni, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Legalità
Celebrazioni como 80esimo liberazione
La mostra sul Monumento alla Resistenza europea di Como cerca volontari

Si intitola “Il movimento sospeso -  Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea” la mostra allestita fino al...

7 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, eventi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più