Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giustizia Riparativa

CSV Milano2021-01-14T10:08:14+01:00
Pubblicato il
01/03/2015
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Questa forma di giustizia consente di “riparare il danno” causato alla collettività attraverso lo svolgimento di lavori che siano in qualche misura utili alla  comunità stessa. Attraverso il lavoro volontario il condannato sperimenta valori di solidarietà, di vicinanza e di cittadinanza attiva.

La promozione del volontariato è una delle scelte strategiche e delle finalità di missione di CSV Milano e, in un momento in cui sempre maggiore è la necessità di reperire risorse, riteniamo possa rappresentare una opportunità anche per le associazioni oltre che per il condannato stesso.

Per questo motivo è stata sottoscritta una convenzione con il Tribunale di Milano, che consente di accogliere 300 persone in 3 anni per lo svolgimento di  lavori di pubblica utilità presso la propria struttura o presso enti, associazioni e altre organizzazioni del terzo settore opportunamente individuate,  rimanendone comunque responsabile verso il Tribunale stesso.

Il servizio si rivolge alle persone che si trovano nella necessità di chiedere l’applicazione dei lavori di pubblica utilità tramite colloqui individuali di orientamento al fine di identificare attitudini, abilità e competenze che rendano possibile attivare la struttura ricettiva di volta in volta più idonea.

Alle associazioni è chiesta la disponibilità ad accogliere presso la propria struttura i nuovi volontari, secondo modalità e tempi di volta in volta individuati e concordati tra ente, CSV Milano e nuovo volontario. CSV Milano le seguirà e supporterà nel percorso di accoglienza e svolgimento delle attività inerenti i lavori di pubblica utilità.

La segnalazione a CSV Milano di eventuali, temporanei o continuativi, bisogni in termini di risorse umane necessarie al proprio ente, sia per lo svolgimento delle attività ordinarie (volontari da impiegare nei servizi a diverso titolo, es. animatori, manutentori, informatici, ecc…) che per azioni riguardanti la vita associativa (amministrazione, contabilità, ecc…).

Per informazioni:
compila il form
tel. 02. 45475851

#TAG: Giustizia riparativa  

NOTIZIE CORRELATE

Banchetto Solidale con Pierre

L’associazione “Pierre” - Lotta all’esclusione sociale, organizza per domenica 09 marzo 2025 in Piazza Broletto a Lodi, un banchetto...

5 Marzo 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, bambini, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Giustizia riparativa, Lodi
FacetoFace Origami commento Marta Cartabia
“FacetoFace” si chiude con un dono speciale. Le parole della professoressa Marta Cartabia

Nell'ultimo numero di Diogene de "La Provincia di Como" due pagine sono state dedicate ai temi della giustizia riparativa,...

26 Febbraio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, Giovani, Giustizia riparativa, Legalità
Sguardi di Giustizia. In dialogo verso comunità riparative

Mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio 2025 il Tavolo per la Giustizia riparativa della provincia di Sondrio vi  offre...

10 Febbraio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioGiustizia riparativa, Sondrio
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più