Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Buon compleanno Casa Chiaravalle

CSV Milano2019-06-02T00:00:00+02:00
Pubblicato il
02/06/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Milano, domenica 2 giugno, dalle ore 12.30, Casa Chiaravalle festeggia il suo primo anno di vita con una grande festa di compleanno, aperta a tutta la cittadinanza, per condividere e raccontare il percorso fatto in questi 12 mesi in nome della solidarietà, della promozione culturale e della tutela ambientale e per affermarsi come esempio di diffusione del valore dell’antimafia sociale e dello sviluppo di un’economia civile. A sottolineare la funzione pubblica e sociale di beni come questi confiscati alla criminalità organizzata che devono essere risorse capaci di attivare processi virtuosi sul territorio circostante e sulle persone che lo abitano.

Lavorando in questa direzione Casa Chiaravalle, gestita da Passepartout Consorzio di Imprese Sociali, in continuità con quanto fatto sinora ha allargato i propri “orizzonti” di accoglienza e declinato la propria vocazione attraverso nuove attività di promozione culturale con l’obiettivo di far convivere soluzioni sociali e imprenditoriali diversificate che permettano il costante miglioramento di questa realtà, sempre più aperta verso la città di Milano.

Il compleanno del 2 giugno sarà l’occasione per spiegare anche perché Casa Chiaravalle abbia scelto scientemente di non aderire al bando dell’accoglienza della Prefettura di Milano e fare ricorso al Tar del Lazio insieme ad altre cinque cooperative sociali della Lombardia, uscendo di fatto dal sistema dei Cas e aprendo i propri spazi a un nuovo tipo di accoglienza e a persone con diverse fragilità.

La giornata inizierà con l’apertura delle cucine per il pranzo, proseguirà con un pomeriggio dedicato alle famiglie e ai bambini e si concluderà con una serata che, grazie alla collaborazione con Zolfo Editore, vedrà andare in scena lo spettacolo Parole d’Onore di Attilio Bolzoni, giornalista e autore di importanti inchieste sulla mafia siciliana e sul Mezzogiorno d’Italia. Un evento nell’evento che coniuga alla perfezione la vocazione pubblica di beni confiscati come Casa Chiaravalle e la cultura antimafia che questi luoghi dall’alto valore simbolico devono diffondere tra le persone e nel territorio che li accoglie. 

Programma Compleanno Casa Chiaravalle – 2 giugno

12.30: Pranzo per stare insieme e costruire relazioni

15.00: Giochi e laboratori per bambini, perché Casa Chiaravalle accompagna e guarda alle generazioni future

18.30: Aperitivo equo e solidale

20.00: Spettacolo “Parole d’Onore” di e con Attilio Bolzoni e con Marco Gambino. Teatralizzazione dell’omonimo libro di Attilio Bolzoni, in cui l’autore lascia che a contendersi la scena siano i cosiddetti “uomini d’onore”: Riina, Greco, Buscetta, Mutolo.

23.00: Dj set di Alessandro Ingrosso

Dove

Casa Chiaravalle

Contatti

e-mail: casachiaravalle@retepassepartout.it
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più