CSV Insubria CO

Notte dei senza dimora: tour delle chiese e cena a Casa Nazareth

Ogni anno, in occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, le organizzazioni che si occupano di senza dimora, coordinate da Insieme nelle Terre di Mezzo ODV, propongono un’iniziativa nazionale per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’emarginazione sociale. È “La notte dei senza dimora”, un...

HACCP Corso di formazione per addetti in ambito alimentare il 29 novembre

Ai volontari dei territori di Varese e di Como che si occupano di somministrazione di alimenti e bevande nello svolgimento delle attività associative è richiesta una specifica formazione in ambito HACCP. Il Csv Insubria organizza un corso destinato all’acquisizione delle conoscenze e delle competenze per...

#DiscoverEU: via alle candidature, bando aperto fino al 18 ottobre

La Commissione Europea ha ufficialmente lanciato il bando per partecipare al secondo round di DiscoverEU, iniziativa del Programma Erasmus+ grazie alla quale oltre 36 mila giovani potranno ricevere un pass ferroviario gratuito per esplorare l’Europa. Il bando sarà aperto dalle ore 12:00 del 4 ottobre 2023 fino alle...

Giornata mondiale della salute mentale 2023: il 14 ottobre film musica e cinema allo Spazio Gloria

Oggi, 10 ottobre, ricorre il World Health Mental Day - Giornata mondiale della salute mentale. La Giornata, istituita nel 1992, è promossa dalla World Federation of Mental Health - Federazione Mondiale della Salute Mentale, ed è supportata dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Il Coordinamento Comasco Salute Mentale...

La Riforma dello sport – Incontro online gratuito il 23 ottobre sull’adeguamento degli statuti rivolto agli enti sportivi di Varese e Como

Riforma dello sport e adeguamento degli statuti. Csv Insubria e Consorzio ABC propongono un incontro online gratuito rivolto a tutti gli enti sportivi dei territori di Varese e di Como sugli adeguamenti degli statuti richiesti dalla Riforma dello sport. L’incontro sarà il giorno lunedì...

Si è chiusa l’Isola che c’è. Un grazie a tutti i volontari!

Tanto pubblico e un clima di festa. Si è chiusa con successo la Fiera delle economie solidali  L'isola che c'é.  Nel Parco comunale di Villa Guardia, due giorni di musica, artigianato, laboratori, sport e cucina e soprattutto di incontri e amicizia. Fondamentale l'apporto di...

L’iniziativa della parrocchia di Rebbio: insegniamo un mestiere ai giovani migranti

"Buongiorno a te, sono don Giusto di Rebbio. Stiamo cercando pensionati e non che possano accompagnare i giovani migranti che ospitiamo a Rebbio nell'apprendimento di piccoli mestieri artigianali: tinteggiatura, piccola falegnameria, smontaggio mobili, lavori agricoli...Vorremmo poi organizzare un corso di cucina italiana. Grazie e...

Clown sociali, anziani e primo soccorso: parte la ricerca dei volontari

Alleviare la sofferenza di un anziano, far sorridere un bambino, supportare i servizi di emergenza. Settembre è tempo di progettazione per quelle attività che operano nel mondo della cura e della socialità. Nel Comasco, tre realtà associative lanciano la loro campagna di ricerca volontari...

L’isola che c’è: online il programma della Fiera che si terrà il 16 e 17 settembre

La prossima Fiera "L'isola che c'è", in programma sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 a Villa Guardia, si avvicina. E' online il ricchissimo programma di appuntamenti al link http://www.lisolachece.org/news-ed-eventi/fiera-2023-scopri-il-programma  Come ogni anno si spazia dagli stand di artigianato, alla ristorazione consapevole e sostenibile, dai convegni ai...