C1

Modello EAS: c’è tempo fino al 31 marzo per comunicare le variazioni dei dati

C'è tempo fino al 31 marzo per inviare all'Agenzia delle Entrate il Modello EAS (Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi): devono inviarlo le sole associazioni soggette all’obbligo nel caso in cui nel corso del 2017 si siano verificate...

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle nuove norme fiscali

Quali sono i termini entro cui adeguarsi alle nuove normi fiscali introdotte dal Codice del Terzo Settore? Come adeguare gli statuti? Cosa fare per costituire una nuova associazione? In quali casi si applica l’esenzione dall’imposta di bollo? A queste ed altre domande ha risposto...

Pronti 30,5 milioni di fondi europei per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti

Parte la nuova procedura di selezione dei progetti proposti dal territorio e rivolti a: titolari e richiedenti di protezione internazionale; minori stranieri non accompagnati; cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale. L’obiettivo dello stanziamento europeo, di 30,5 milioni di euro, sul Fondo asilo migrazione...

Azioni sempre più condivise per il contrasto all’esclusione sociale e alla povertà

È stato sottoscritto il protocollo di intesa tra il Comune di Cremona, la Società San Vincenzo de' Paoli, Caritas Diocesana, il Centro di Solidarietà il Ponte, il Consorzio Solco Cremona, per la realizzazione di azioni coordinate di contrasto all'esclusione sociale e alla povertà. Presenti...

Giornata internazionale contro la violenza alle donne: tutte le iniziative a Cremona

La violenza contro le donne esiste, è diffusa e nonostante anni di impegno e di crescente attenzione non appare affatto in diminuzione. Le donne sono vittime di brutali ed efferate forme di violenza nella quotidianità e soprattutto nelle relazioni più intime. Un aspetto inquietante...