Per i cittadini

“GenerAzioni in cammino. Radici per il futuro”: incontri sull’invecchiamento attivo

Valorizzare le persone anziane, sempre più centrali nella società, e al tempo stesso contrastarne l'isolamento: sono questi gli obiettivi di Regione Lombardia per favorire e promuovere l’invecchiamento attivo. Un impegno che prevede il coinvolgimento di tutti gli stakeholders presenti sui territori (Ambiti, ATS, soggetti del...

Festival VIVI SOSTENIBILE 5-7 settembre a Mandello del Lario

Dal 5 al 7 settembre torna nella piazza del mercato di Mandello del Lario la quarta edizione del festival VIVI SOSTENIBILE, un appuntamento tradizionale organizzato dalla Associazione Equosolidale e dalla cooperativa Mondo Equo sul Commercio Equo e Solidale, sostenibilità sociale e ambientale. L'attività delle associazioni...

Auser Lecco: teleassistenza in favore di anziani e caregiver

Partirà il 1° luglio 2025 il servizio di teleassistenza di Auser Lecco a supporto degli anziani e dei caregiver familiari. L'obiettivo è quello di favorire l'autonomia e la domiciliarità attraverso l'innovazione tecnologica, tramite strumenti di monitoraggio, prevenzione e assistenza. Il progetto è sostenuto da Fondazione Comunitaria...

ATS Brianza: Piano operativo per la gestione dell’emergenza caldo anno 2025

ATS Brianza ha predisposto, come ogni anno, un piano di interventi tesi a prevenire e gestire gli effetti delle ondate di calore che si possono verificare nei mesi estivi. L’obiettivo principale è quello di ridurre le emergenze sanitarie associate alle ondate di calore estive sia...

Partecipa al questionario ‘Il Senso del dono e del donare nella società emozionale e riflessiva’

Università del Molise ha pubblicato un questionario al quale i volontari sono invitati a rispondere. L’obiettivo è esplorare, in chiave sociologica, il significato del dono e delle dinamiche relazionali che attraversano l’esperienza del volontariato su tutto il territorio nazionale. Le risposte aiuteranno a comprendere meglio...

Una nuova guida europea per riconoscere le competenze acquisite nel volontariato

È disponibile online la Guida agli standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato, uno strumento innovativo pensato per valorizzare l’esperienza volontaria e facilitarne il riconoscimento in ambito formativo e professionale. La guida è il principale risultato del progetto europeo eQval - European...