Notizie

VAL DI MELLO: il rispetto dell’ambiente e la dignità delle persone hanno lo stesso passo

La Val di Mello è un bene di tutti. Beh, quasi. Facciamo che le persone con disabilità le lasciamo a fondo valle. La Val di Mello è una riserva naturale incontaminata, di rara bellezza, che emoziona chi la percorre superando gli ostacoli della natura. Siamo d’accordo. È...

Empori solidali in Italia: il primo rapporto di CSVnet e Caritas

Sono 178 gli empori solidali attivi in Italia, distribuiti in 19 regioni; e almeno altri 20 sono pronti ad aprire entro il 2019. È uno dei dati principali contenuti nel primo rapporto sul fenomeno realizzato da Caritas Italiana e CSVnet, l’associazione dei centri di...

Legalità come responsabilità condivisa. Nexus: un laboratorio dialogico al servizio della comunità

C’è un modo di “fare giustizia” che contrasta efficacemente la criminalità comune come quella organizzata perché non combatte la criminalità, le fa concorrenza e non le insidia il territorio, piuttosto lo semina [don Antonio Loffredo, ex cappellano del carcere di Poggioreale e da qualche anno...

Giustizia riparativa e Laboratorio Nexus. Intervista a Patrizia Ciardiello

Il sistema giudiziario italiano, a fronte di alcune direttive internazionali, sta sempre più spesso introducendo il concetto di Giustizia Riparativa e forme di esecuzione penale diverse da quelle tradizionali. Abbiamo approfondito questo tema con Patrizia Ciardiello del Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria per la Lombardia. Che...

Parte a Milano la sperimentazione per la gestione condivisa dei beni comuni

Anche Milano segue il solco tracciato da una serie di comuni italiani sulla gestione condivisa dei beni comuni promossa da Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà – presieduto da Gregorio Arena. «Dopo un periodo di discussione Milano sperimenterà uno strumento che consentirà ai cittadini...

Left Menu Icon