Pubblicato il manuale sulla gestione dei volontari negli eventi

“I programmi di volontariato in grandi eventi” è il titolo della guida di Ciessevi rivolta alle associazioni per orientarsi nel coinvolgimento di volontari in questi specifici scenari. Nasce dall’esperienza che il Centro di Servizi per il Volontariato dell’area metropolitana milanese ha realizzato nella conduzione...

Guide e Manuali

Vademecum genitori attivi nelle scuole Da dove cominciare, come organizzarsi, cosa fare. Edizione 2021 Sfoglia la pubblicazione Azioni per l'ambiente Linee guida per ridurre l’impatto di associazioni e volontari Edizione giugno 2020 Sfoglia la pubblicazione Io non butto Guida agli adempimenti e alle agevolazioni fiscali per chi dona eccedenze alimentari Edizione aprile 2019 Sfoglia la pubblicazione Io non...

Ricerche

Anno 2016 Volontariato post-moderno. Da Expo Milano 2015 alle nuove forme di impegno sociale Vai alla scheda del libro Anno 2016 Ricerca - Un nuovo approccio al volontariato: grandi eventi e partecipazione attiva Sfoglia la pubblicazione Anno 2014 Linee guida per la progettazione per competenze delle esperienze di volontariato per i giovani Sfoglia la pubblicazione Anno...

Guida ai giardini condivisi. Le regole per il non profit

Guida ai giardini condivisi

Il progetto “Giardini Condivisi. Le regole per il Non Profit” del Comune di Milano è un modo innovativo di recupero e di gestione di aree pubbliche abbandonate grazie a cittadini attivi organizzati. Questa guida aiuterà a conoscere e rendere più semplice l'approccio a questa iniziativa.   NOTA...

Non profit, miniera di storie. Raccontatele e conquisterete la fiducia dei donatori

Queste preziose risorse, però, necessitano di essere utilizzate in maniera efficace. Ecco perché è sempre importante redigere un piano di comunicazione strategico e integrato di Davide Moro, fundraiser ed esperto in digital media e direct e-mail marketing MIlano, settembre 2014 - «Non si può non comunicare»,...

Instant book

Incubatori di comunità. Luoghi, esperienze e sfide tra non profit, imprese e pubblica amministrazione Edizione giugno 2023 Sfoglia la pubblicazione

Più iniziative transfrontaliere. Ecco come l’Europa diventa il villaggio della solidarietà

Per Luca Jahier, membro del Cese, per costruire un volontariato europeo servirebbe un salto di qualità, a cominciare dalla condivisione transfrontaliera di iniziative, progetti e persone di Elisabetta Bianchetti Milano, dicembre 2011 - Nell'Unione Europea 94 milioni di persone, il 23% della popolazione dei 27 Stati,...

Left Menu Icon