Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

5 per mille, le novità per le procedure di iscrizione

CSV Monza Lecco Sondrio2017-03-19T00:00:00+01:00
Pubblicato il
19/03/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Con il decreto del presidente del Consiglio dei ministri 7 luglio 2016, a partire dall’edizione 2017 e con riferimento ai soggetti regolarmente iscritti nel 2016, l’iscrizione al 5 per mille resta valida per gli anni a venire senza bisogno di ripetere la procedura. Vale lo stesso per l’adempimento dell’invio dichiarazione sostitutiva, a meno che non cambi il rappresentante legale; in questo caso, sarà obbligatorio l’invio della nuova dichiarazione sostitutiva firmata dal nuovo rappresentante legale. Gli enti si troveranno inseriti in un apposito elenco, pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo di ciascun anno e di seguito opportunamente aggiornato.

Eventuali errori riscontrati nell’elenco vanno segnalati entro il 20 maggio dell’anno corrente alla Direzione regionale dell’Agenzia delle entrate nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dell’ente.

Gli enti di nuova costituzione dovranno iscriversi una sola volta al riparto del 5 per mille, seguendo le note procedure e tempistiche previste dalla normativa di riferimento, ovvero:

  • Gli enti devono trasmettere la domanda d’iscrizione a partire dalla data di attivazione del software da parte dell’Agenzia delle Entrate ed entro l’8 maggio
  • Una prima versione dell’elenco dei soggetti che possono beneficiare del 5 per mille è pubblicata sul sito dell?Agenzia delle Entrate entro il 14 maggio. Entro il 20 maggio vanno segnalati eventuali errori di iscrizione nell’elenco, rivolgendosi direttamente alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate nel cui territorio ha sede legale l’ente. L’elenco definitivo è pubblicato sullo stesso sito entro il 25 maggio.
  • Entro il 30 giugno il rappresentante legale dell’ente deve inviare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta e firmata dal legale rappresentante, alla quale bisogna allegare fotocopia di documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. L’invio può essere effettuato tramite raccomandata a/r oppure tramite posta elettronica certificata.

Dopodiché, mantenendo ovviamente i requisiti, potranno usufruire del contributo per gli anni che seguono senza effettuare altre iscrizioni.

In caso di perdita dei requisiti, il rappresentante legale dell’ente sottoscrive e trasmette all’amministrazione competente, con le medesime modalità della dichiarazione sostitutiva, la revoca dell’iscrizione. Qualora il contributo sia stato indebitamente percepito in assenza di revoca si applicano le disposizioni di cui all’art. 13 del Dpcm 23 aprile 2010.

Per tutte le necessarie specifiche, la redazione di Infocontinua Terzo Settore ha pubblicato l’apposito Instant book.

#TAG: 5XMille  Per le organizzazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Iscrizione al 5 per mille 2025, ecco come fare

Nei giorni scorsi è stata aperta la possibilità di presentare domanda per l’iscrizione al 5 per mille 2025 per...

20 Marzo 2025 Di CSV Lombardia5XMille, Associazioni
Webinar 5 per mille 2025: scadenze e adempimenti

Con l’entrata in vigore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), le modalità di iscrizione al 5 per...

5 Marzo 2025 Di CSV Milano5XMille, Milano
L’integrazione ed i primi soccorsi: conferenza pubblica

Domenica 24 novembre dalle ore 16.00 alle 19.00 si terrà la conferenza pubblica dal tema "L'integrazione ed i primi...

13 Novembre 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini, Per le organizzazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più