Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Diventa volontario per l’installazione “Mind the STEM Gap – A Roblox jukebo” in Triennale Milano

CSV Milano2022-07-21T10:39:41+02:00
Pubblicato il
19/07/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo aver presentato nel febbraio del 2022 all’Expo 2020 di Dubai il Manifesto “Mind the STEMGap”, Fondazione Bracco conferma il proprio impegno a favore dell’accesso di bambine e ragazze alla scienza con l’installazione “Mind The STEM Gap - A Roblox Jukebox” (Triennale Milano, 1° luglio – 31 ottobre 2022) in dialogo con la 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano “Unknown Unknowns - An Introduction to Mysteries”.

Ideata da Fondazione Bracco in occasione del 95° Anniversario del Gruppo Bracco e progettata da Space Caviar, l’installazione propone un videogioco immersivo e interattivo , che coinvolge non solo bambine e ragazze, ma chiunque (dai 10 anni in su), sperimentando linguaggi e tecnologie innovative.

Accesso paritario alla scienza e superamento degli stereotipi di genere nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) sono i temi chiave. Attraverso 16 postazioni dotate di visori ottici e joystick, l’installazione propone un viaggio virtuale che, partendo dal giardino di Triennale Milano, dall’infinitesimale delle molecole arriva all’immensità dello spazio. Un’esperienza profonda che dà accesso a una galassia di mondi multidisciplinari, scoprendo la forza creativa e generativa della scienza.

Chi attraversa i sei livelli del gioco incontra gli altrettanti temi del Manifesto Mind the Stem Gap: linguaggio, stereotipi culturali, modelli di comportamento, pensiero critico, fiducia in sé, accesso ai saperi. Ciascun livello, dedicato a un diverso ambito scientifico, è introdotto da una donna d’ispirazione che ha saputo fare la differenza nel proprio campo, che accompagna il giocatore come una “Virgilia” raccontando al contempo la propria storia. Al termine del viaggio, il giocatore può firmare il manifesto Mind The Stem Gap: questo è l’ultimo e significativo “salto” (attenzione al gap!), un gesto semplice e concreto per testimoniare attenzione a un tema che condiziona lo sviluppo scientifico.

L’installazione, che stabilisce una continuità tra alcune esperienze del design italiano del ‘900 e le più recenti applicazioni digitali, si basa su Roblox, piattaforma di gioco online con 202 milioni al mese di utenti attivi, molto amata dai più giovani: il 67% degli utenti ha meno di 16 anni e molti degli sviluppatori Roblox sono under 18.

***

L'installazione è visitabile presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, viale Alemagna 6, Milano dal 1° luglio al 31 ottobre 2022 con ingresso libero.

Orari: Da martedì a domenica, ore 11.00 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00).

Ente

Fondazione Bracco

Quando

Fino al 31 ottobre, dal martedì alla domenica nei turni: • A – dalle 11.00 alle 15.45; • B – dalle 15.15 alle 20.00

Dove

Giardino della Triennale Milano, Viale Alemagna 6, Milano Triennale Milano, Viale Alemagna 6, Milano

Come aderire alla proposta

Scrivere a segreteria@fondazionebracco.com

Per informazioni

Segreteria Fondazione Bracco

0221772929

segreteria@fondazionebracco.com

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa parte della Biennale di Sondrio 2026: cerchiamo volontari/e e creativi!

La Biennale di Sondrio cerca volontari e volontarie: unisciti a noi per portare la cultura in vetta! Ambito di attività Cultura,...

19 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
L' Asilo Notturno Pampuri cerca volontari

L'Asilo Notturno è alla ricerca di volontari da inserire all'interno dei propri servizi di accoglienza a favore delle persone senza dimora.

16 Luglio 2025 Di CSV BresciaVolontariato cercasi
Volontari per In gioco per la sostenibilità

Sei appassionato di sostenibilità ambientale e desideri contribuire attivamente a sensibilizzare bambini e famiglie sulle buone pratiche per combattere...

11 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più