Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

NoWalls chiama a raccolta la Milano solidale

CSV Milano2018-09-07T00:00:00+02:00
Pubblicato il
07/09/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Milano, 7 settembre

NoWalls – associazione che affianca i richiedenti asilo nel loro percorso d’integrazione – organizza per venerdì 7 settembre, alle ore 19.30, un concerto di musica klezmer alla Locanda Alla Mano, in piazza del Cannone al Parco Sempione di Milano. Un’occasione di festa e condivisione per presentare alla città le attività 2018/19 dell’associazione e allargare le fila dei suoi volontari. Chi vorrà, per sostenerne le attività, potrà scegliere alla Locanda alla Mano il Cocktail NoWalls, una deliziosa sangria a base di succo di Baobab, l’albero della vita africano.

Back to school
NoWalls annuncerà sia i nuovi corsi d’italiano, che partiranno da ottobre nelle diverse sedi di  ScuolaAperta – questo il nome delle scuole avviate in centri di accoglienza e in altre realtà cittadine nei tre anni di vita di NoWalls (10 scuole d’italiano e 650 studenti provenienti da diversi centri d’accoglienza) – sia le nuove iniziative a sostegno della formazione professionale dei migranti: scuola muraria, di cucina per chef e camerieri, sartoria, giardinaggio, corsi per colf, badanti e parrucchiere.

Progetto Benvenuta Naima
Momento clou della serata sarà la presentazione del progetto Benvenuta Naima, nato da un lavoro di ricerca fatto da NoWalls che ha coinvolto come referente scientifico l’antropologa Barbara Pinelli, docente di Antropologia dei processi migratori presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Il progetto – per cui NoWalls lancerà una campagna di crowdfunding proprio il 7 settembre – è declinato tutto al femminile e rivolto alle richiedenti asilo e alle rifugiate che hanno subito violenza e necessitano di sostegno per l’elaborazione del loro trauma.

Tra gli obiettivi del progetto Benvenuta Naima, che NoWalls avvierà già da settembre in collaborazione e sinergia con Passepartout – Rete di Imprese Sociali a favore delle donne di Casa Chiaravalle, c’è anche l’organizzazione di un corso di educazione sessuale tenuto da ginecologhe che conoscono i Paesi di emigrazione per rendere autonome queste donne nel proteggersi da malattie a trasmissione sessuale, da gravidanze indesiderate, da molestie e sfruttamento.

Informazioni
tel. 328. 2282565 – email: info@nowalls.it 

Quando

Data evento

venerdì 7 settembre, ore 19.30

Dove

Piazza del Cannone

Contatti

tel.328. 2282565 – email: info@nowalls.it 

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più