Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

(Scaduto) Bando Che bello essere noi – Fondazione Comunitaria Nord Milano

CSV Milano2019-04-12T00:00:00+02:00
Pubblicato il
12/04/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il bando promuove l’individuazione di progetti culturali di particolare interesse sociale, iniziative di valorizzazione delle capacità giovanili in ambito artistico -culturale, il dialogo interculturale, la valorizzazione e la cura del patrimonio ambientale e naturale.

Scadenza

12/04/2019

Ente erogatore

Fondazione Comunitaria Nord Milano.

Fonte ufficiale

Fondazione Comunitaria Nord Milano.

Categoria

Città Metropolitana.

Parole chiave

Arte, cultura, ambiente.

Documentazione utile alla candidatura

  • Bando integrale.
  • Modulistica.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Sul Bando 2019.5 “Che bello essere noi” saranno finanziabili i progetti rivolti ad arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari (art. 10 decreto legislativo 4 dicembre 1997 n.460)1 e diretti a:

• sviluppare nella comunità locale attività innovative, capaci di attrarre e mescolare categorie diverse di cittadini, stimolando occasioni inedite di convergenza, creatività, protagonismo artistico e culturale, valorizzazione del patrimonio ambientale;
• incentivare la produzione e la fruizione artistica e culturale dei giovani attraverso le varie attività espressive – in particolare se supportate da nuove tecnologie – con una finalità di coesione ed inclusione sociale;
• connettere iniziative di tipo artistico e culturale a una più acuta sensibilità verso il patrimonio naturale, il rispetto della varietà delle forme di vita e di bellezza presenti nei nostri contesti urbani, il risparmio di risorse e la cura dell’ambiente;
• incrementare il dialogo e lo scambio di saperi ed esperienze, tramite momenti creativi di incontro e confronto tra culture diverse presenti nella comunità locale;
• ricuperare e valorizzare le radici storiche della comunità locale proponendole in forme attuali, per rinforzare il senso di appartenenza e di cittadinanza dei residenti di antica e recente acquisizione.
NB: I progetti dovranno essere presentati esclusivamente nella forma della rete territoriale: sarà data priorità alle reti che comprenderanno nel partenariato e tra i partecipanti al progetto diverse tipologie di organizzazione espressione della cittadinanza attiva (es.: Enti/associazioni radicati nel territorio + gruppi
di volontariato + cooperative).

Destinatari

Comunità locale.

Enti ammissibili al finanziamento

I progetti dovranno essere realizzati nei seguenti Comuni:
• Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Cusano Milanino, Paderno Dugnano, Sesto San Giovanni;
• Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Senago, Solaro;
• Cornaredo, Lainate, Rho, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Settimo Milanese, Vanzago.
Saranno presi in considerazione i progetti presentati da Organizzazioni con qualifica di Onlus o, comunque, da Enti senza scopo di lucro operanti nei settori indicati dall’art. 10 del Decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, con le limitazioni di cui al comma 2 e successivi.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

L’importo del contributo erogato dalla Fondazione non potrà essere inferiore a 2.500,00 euro e non potrà superare il 60% del costo totale del progetto fino ad un massimo di:
-15.000,00 euro per i progetti presentati da una singola organizzazione;
-25.000,00 euro per i progetti presentati da una rete di organizzazioni, composta da almeno tre soggetti.
In caso di progetto in partnership o in rete l’importo del contributo erogato per ciascun ente non potrà essere superiore al 60% della quota di costo sostenuta dal singolo Ente, capofila e partner. In questo senso, ciascun soggetto componente della partnership o della rete, capofila ed eventuali partner, potrà ricevere al massimo il 60% delle spese sostenute.

Il costo totale del progetto, per altro, non potrà essere inferiore a 4.200,00 euro e non potrà superare l’importo di:
-25.000,00 euro per i progetti presentati da una singola organizzazione;
-42.000,00 euro per i progetti presentati da una rete di organizzazioni, composta da almeno tre soggetti.

Come e dove inviare la candidatura

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 12 aprile 2019.
Il termine ultimo per la registrazione nell’Area Riservata, e per effettuare il primo accesso, è fissato per il giorno 5 aprile 2019.
Le domande dovranno essere quindi compilate esclusivamente online sul sito di Fondazione Nord Milano Onlus nella sezione Area Riservata ed i relativi documenti dovranno essere caricati online nel percorso guidato durante la compilazione telematica.
Entro venerdì 5 luglio 2019 verranno pubblicamente presentati i progetti selezionati.
Il termine ultimo per la raccolta delle donazioni, pari al 25% del contributo stanziato, è fissato per venerdì 8 novembre 2019. Il contributo sarà corrisposto solo nel caso in cui le Organizzazioni raggiungano l’obiettivo di raccolta.

Contatti

Per informazioni

Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus
Largo Lamarmora, 17 – Sesto San Giovanni
tel. 02 2484315, fax 02 24301836
e-mail: valentina.amato@fondazionenordmilano.org;
PEC: fondazionenordmilano@pec.it
sito: www.fondazionenordmilano.org
#TAG: Bandi e finanziamenti  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più