Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cercarsi volontari per Milano Clown Festival

CSV Milano2020-02-24T11:04:52+01:00
Pubblicato il
29/02/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Torna anche quest’anno il Milano Clown Festival, che dal 2006 porta a Milano artisti e compagnie di nuovo circo in arrivo da tutto il mondo. Dal 24 al 29 febbraio, il Milano Clown Festival porta in città oltre 150 spettacoli, tutti gratuiti, che si svolgeranno in più di 20 location all’aperto o al chiuso, compresi due bellissimi chapiteau.
Musica live, performance acrobatiche, trapezi e tessuti aerei, clownerie e mimo: il meglio degli spettacoli in circolazione con le compagnie più innovative, per un evento gioioso rivolto a ragazzi, bambini e famiglie.

Per questo evento il reclutamento e la formazione dei volontari saranno realizzati anche attraverso l’iniziativa Volontari Energia per Milano, il progetto di promozione del volontariato civico occasionale promosso dal Comune di Milano in collaborazione con CSV Milano.

Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni

Dal 24 al 29 febbraio 2020 con i seguenti orari:

  • 9:30 – 13
  • 12:30 – 17:30
  • 16:30 – 20:30
  • 14 – 21
  • 19 – 22:30

Dove si svolgerà l’attività

Luoghi principali del Festival in zona Isola e dintorni, a Milano:

  • Sala I Maggio, via Sebenico 21;
  • Circo PIC c/o Giardino di via Restelli, fronte Palazzo Regione;
  • Circo Bussa c/o Cavalcavia Bussa;
  • Ufficio Festival, via Thaon de Revel 58;
  • Sagrato Chiesa S. Maria alla Fontana, via Boltraffio 16

Cosa avrai a disposizione?

  • Un momento di formazione con tutti gli altri volontari di questa edizione;
  • Un referente dei volontari sempre presente c/o Ufficio Festival, via Thaon de Revel 58;
  • Kit volontari Milano Clown Festival 2020 (borsa Festival, poster festival, badge, ticket pranzi e cene c/o Ristorante convenzionato vicino ai luoghi del Festival, da utilizzarsi all’interno dei turni che prevedono pausa pranzo o cena, rimborso spese forfettario in caso di presenza continuativa settimanale lun-sab ore 9.30- 20.00, max 5 volontari)

Quali sono le aree in puoi svolgere l’attività di volontariato?

– Ufficio Festival: dal 24 al 29 febbraio – orari: 9:30 – 13; 12:30 – 17:30; 16:30 – 20:30; 14 – 21:00 per accoglienza artisti e compagnie, coordinamento volontari festival, attività di segreteria organizzativa.

– Sala I Maggio: dal 24 al 29 febbraio – orari: 9:30 – 13; 12:30 – 17:30; 16:30 – 20:30; 14 – 21:00 per preparazione scenografie e allestimenti.

– Sagrato Chiesa S. Maria Fontana: dal 24 al 27 febbraio – orari: 9:30 – 13; 12:30 – 17:30; 16:30 – 20:30; 14 – 21 per preparazione scenografie e allestimenti.

– Circo PIC: dal 25 al 29 febbraio – orari: 9:30 – 13; 12:30 – 17:30; 16:30 – 20:30; 14 – 21; 19 – 22:30 per preparazione scenografie, allestimenti e accoglienza pubblico e artisti.

– Circo Bussa: dal 25 al 29 febbraio – orari: 9:30 – 13; 12:30 – 17:30; 16:30 – 20:30; 14 – 21; 19 – 22:30 per preparazione scenografie, allestimenti e accoglienza pubblico e artisti.

Cosa ti chiediamo?

  • 4 turni di disponibilità nel corso dei 6 giorni dell’evento
  • far girare la voce. La ricerca dei volontari e il progetto stesso, punta moltissimo sul passaparola di chi già lo conosce e lo apprezza: gira questa call ai tuoi contatti!
  • Gradite ma non indispensabili: padronanza lingua inglese, francese, spagnolo; buona manualità tecnico pratica e creatività; esperienze precedenti in attività di accoglienza o culturali

Siti di riferimento degli enti organizzatori

  • Sito web: www.milanoclownfestival.it 
  • Facebook: www.facebook.com/MilanoClownFestival/
  • Facebook: www.facebook.com/ScuolaDiArtiCircensiETeatraliDiMilano/

Ente organizzatore

Associazione culturale Scuola di Arti Circensi e Teatrali
Candidati

Contatti
dalle 9.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì
telefono: 02 45475851
mail: promozione.milano@csvlombardia.it

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più