Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Misurare l’impatto: una serata per saperne di più

CSV Milano2023-06-07T15:44:49+02:00
Pubblicato il
12/05/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La valutazione d’impatto è un processo che consiste nella valutazione sistematica degli effetti e dei risultati di un’organizzazione o di un progetto su diverse aree di interesse, come, per esempio, l’economia, l’ambiente, la società e le persone. Questo è il tema dell’Univol Talk “L’impatto del volontariato. Una misura della resa sociale?”, organizzato da Univol Milano in collaborazione con Università Bicocca, che si terrà lunedì 5 giugno, dalle ore 17 alle 19, online su piattaforma Zoom.

«Tale valutazione – spiega la docente Franca Crippa, che insegna Statistica Sociale all’Università di Milano Bicocca – può essere fatta sia per scopi interni, per migliorare le performance dell’organizzazione, sia per scopi esterni, per dimostrare l’efficacia dell’azione dei suoi programmi ai suoi finanziatori, ai suoi partner e alla società in generale». Infatti nel contesto del non profit, la valutazione d’impatto è cruciale per mostrare l’efficacia della propria azione. Anche se «non c’è un obbligo normativo – continua Crippa -, ci sono delle linee guida, ma che non sono vincolanti per l’operatività degli enti. Però se le associazioni ricevono dei finanziamenti per le loro attività, allora c’è l’esigenza di mostrare cosa è stato fatto. E questo è un primo aspetto. Durante la serata spiegherò quanto sia cruciale per orientare o rimodulare le attività». Ma come? «Con la misurazione – chiarisce la docente –  che è un elemento base. Oggi sempre di più i dati ci servono per comunicare meglio quello che facciamo, e lo scopo del corso è proprio questo, prendere dimestichezza con i numeri per capire come tradurre le nostre attività. È solo una questione di linguaggio che va ricodificato. In sintesi, la valutazione d’impatto può rappresentare un importante strumento di gestione per le organizzazioni non profit, aiutandole a raggiungere i propri obiettivi e a dimostrare l’efficacia del proprio lavoro».

Il webinar è gratuito

Ascolta l’intervista alla professoressa Crippa.

Iscriviti

Contatti
tel. 02.45475855 – email: univol.milano@csvlombardia.it – sito: univol.it – social: facebook

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Pubblicato il Vademecum INAIL per accogliere cittadini in LPU e MAP

È online il nuovo Vademecum INAIL, uno strumento operativo pensato per accompagnare passo dopo passo le organizzazioni del Terzo...

29 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più