Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Tempo di legalità in biblioteca: Beni confiscati in Europa: esperienze a confronto

CSV Milano2018-11-09T00:00:00+01:00
Pubblicato il
09/11/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 9 novembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca Sormani, l’Associazione Circola, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Milanese, organizza “Beni confiscati in Europa: esperienze a confronto”.

All’incontro parteciperanno tra i tanti:

Bruno Marasà (Uff. Parlamento UE)
Michele Riccardi (Transcrime – Università Cattolica del Sacro Cuore)
Alessandra Quarta (Università di Torino – Dipartimento di Giurisprudenza)
Transparency International.

L’incontro è inserito nella rassegna “Tempo di legalità in biblioteca” che presenta iniziative di vario genere (tavole rotonde con protagonisti della lotta alle mafie, incontri e conversazioni con docenti ed esperti, letture, appuntamenti dedicati alle scuole, proiezioni di film, spettacoli teatrali per bambini, presentazione di libri, ecc.) che hanno come filo conduttore l’educazione alla legalità, alla partecipazione, all’inclusione e alla cittadinanza attiva, il contrasto alle mafie e alla corruzione.

La rassegna attuale è la continuazione di quella realizzata nella primavera 2018, nell’ambito del Progetto “Dopo le mafie”, realizzato da Circola e di cui SBM è partner fin dal 2017.

A CHI SI RIVOLGE

aperto a tutti

Per informazioni
persona di riferimento: Annamaria Romagnolo
email referente dell’ente/organizzazione: annamaria.romagnolo@circola.org
telefono referente dell’ente/organizzazione: 3337436506
sito: www.circola.org

L’evento è inserito all’interno del calendario “Volontariato, tempo per la città”, progetto di valorizzazione del volontariato milanese che abbiamo pensato e creato in occasione dei nostri 20 anni di attività.

Volontariato, tempo per la città

Venerdì 9 novembre
ore 17.00

Associazione Circola – Cultura, Diritti e Idee in movimento

TIPOLOGIA

Iniziativa culturale

Biblioteca Sormani, sala del Grechetto - Milano

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più