Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontari cercasi per evento di Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna

CSV Milano2019-04-14T00:00:00+02:00
Pubblicato il
14/04/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nome Ente Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna

Descrizione attività che dovrà svolgere il volontario

I volontari, affiancati dallo staff, accoglieranno i visitatori al desk d’ingresso consegnando mappe e cartoline, spiegando il percorso da seguire in Cascina Cuccagna.

L’esposizione sarà aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, da venerdì 5 a domenica 14 aprile 2019.

A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, genio simbolo della rinascita culturale del nostro paese, De Rerum Natura – Rinascimento propone una riflessione sui pensieri progettuali contemporanei che, in nome di una ritrovata armonia tra uomo e natura, indagano futuri possibili e sostenibili. Un nuovo Rinascimento.

Ogni anno De Rerum Natura ospita al proprio interno uno spazio di approfondimento culturale pensato e sviluppato da un curatore indipendente. Per l’edizione 2019 è la volta di Design Collisions – The power of collective ideas: 15 progetti sviluppati da comunità per il bene della comunità. Curatrice dell’esposizione è Laura Traldi , giornalista e fondatrice di designatlarge.it.

Può il design, la disciplina che per sua natura crea relazioni, proporre un’alternativa alle narrative divisioniste che stanno prendendo il sopravvento? La mostra Design Collisions – The power of collective ideas ci dice che la risposta a questa domanda è sì: e che il design possa diventare strumento per affrontare, insieme e in una prospettiva di condivisione, le grandi problematiche contemporanee.

I volontari, affiancati dallo staff, accoglieranno i visitatori al desk d’ingresso consegnando mappe e cartoline, spiegando il percorso da seguire in Cascina Cuccagna.

L’esposizione sarà aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, da venerdì 5 a domenica 14 aprile 2019.

A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, genio simbolo della rinascita culturale del nostro paese, De Rerum Natura – Rinascimento propone una riflessione sui pensieri progettuali contemporanei che, in nome di una ritrovata armonia tra uomo e natura, indagano futuri possibili e sostenibili. Un nuovo Rinascimento.

Ogni anno De Rerum Natura ospita al proprio interno uno spazio di approfondimento culturale pensato e sviluppato da un curatore indipendente. Per l’edizione 2019 è la volta di Design Collisions – The power of collective ideas: 15 progetti sviluppati da comunità per il bene della comunità. Curatrice dell’esposizione è Laura Traldi , giornalista e fondatrice di designatlarge.it.

Può il design, la disciplina che per sua natura crea relazioni, proporre un’alternativa alle narrative divisioniste che stanno prendendo il sopravvento? La mostra Design Collisions – The power of collective ideas ci dice che la risposta a questa domanda è sì: e che il design possa diventare strumento per affrontare, insieme e in una prospettiva di condivisione, le grandi problematiche contemporanee.

Disponibilità richiesta dal 5 aprile al 14 aprile

Luogo Cascina Cuccagna, via Privata Cuccagna 2/4, 20135 Milano

Nome e cognome persona di riferimento Paolo Pia
Telefono 02 83421007
Email eventi@cuccagna.org
Sito internet http://www.dererumnatura.design/
Social facebook
Allegati: De-Rerum-Natura_2019

#TAG: Milano  Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più