Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giorno della Memoria 2025: Varese si unisce per ricordare

CSV Insubria VA2025-01-23T11:02:49+01:00
Pubblicato il
23/01/2025
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Lunedì 27 gennaio 2025, presso il Salone Estense del Comune di Varese, si terrà una solenne manifestazione in occasione del Giorno della Memoria, per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sulle atrocità della storia.

La cerimonia avrà inizio alle ore 9:30 con un accompagnamento musicale curato da S. Tosi. A seguire, alle 9:40, si terranno i saluti istituzionali da parte delle principali autorità locali, tra cui il Prefetto di Varese Dott. S. Pasquariello, il Presidente della Regione Lombardia Avv. A. Fontana, il Presidente della Provincia Dott. M. Magrini, il Sindaco di Varese Avv. D. Galimberti, la Rettrice dell’Università degli Studi dell’Insubria Prof.ssa M. Pierro e il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale Prof. G. Carcano.

Alle ore 10:15, gli studenti della Scuola Secondaria “Dante Alighieri” di Varese prenderanno la parola, seguiti dalla consegna di quattordici medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti e ai familiari dei deceduti, un momento che promette di essere toccante e significativo.

La seconda parte della mattinata, dalle ore 11:00, sarà dedicata alla memoria concreta e alla riflessione. Verranno presentate le “Pietre d’Inciampo” con la partecipazione dei sindaci dei comuni di Venegono Superiore, Venegono Inferiore e Vergiate, sotto la guida della Dott.ssa E. De Tomasi, presidente dell’ANPI Provinciale. Il Prof. F. Minazzi, docente di Filosofia della scienza presso l’Università dell’Insubria, concluderà l’evento con un intervento intitolato “Pensare Auschwitz”.

La giornata vedrà inoltre la partecipazione di alcune delegazioni giovanili, come i Consigli Comunali dei Ragazzi e studenti dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Cuveglio.

Eventi correlati
La commemorazione sarà arricchita da due appuntamenti precedenti e successivi:

Sabato 25 gennaio 2025, ore 20:45: concerto dell’Ensemble Simcha Ben dal titolo “Concerto per la Pace” presso il Salone Estense, promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali.

Martedì 28 gennaio 2025, ore 11:00-13:00: conferenza “Cultura ebraica e Shoah” presso l’Aula Magna del Collegio Cattaneo, a cura del Centro Internazionale Insubrico.

Un programma intenso e profondo, che invita tutta la cittadinanza a non dimenticare il passato, a riflettere sulle tragedie della storia e a lavorare insieme per costruire un futuro di pace e rispetto.

#TAG: eventi  giornata memoria  Giorno della Memoria  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

“A tutto sport” dal 12 al 14 settembre alla Casa del Rugby di Sondrio: partecipate come associazioni

Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 appuntamento con “A Tutto Sport” presso la Casa del Rugby...

26 Agosto 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, eventi, Sondrio, sport
Fiera del libro 2025 como
Fiera del libro alla 73esima edizione. Tanti i volontari che la rendono possibile

Fino al 7 settembre in piazza Cavour torna la Fiera del Libro di Como nella sua 73ª edizione: oltre 100 appuntamenti...

25 Agosto 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, cultura, eventi, Festival
Webinar “Le raccolte fondi degli Enti del Terzo Settore”

Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como L’incontro formativo approfondirà lo strumento delle raccolte fondi...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, Corsi, CSV - Si parla di noi, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più