Seminari sul decadimento cognitivo 2025
Vuoi informazioni sul decadimento cognitivo? Partecipa ai seminari organizzati dal progetto Cure Plurime dedicato al tema del decadimento cognitivo delle persone, fenomeno in aumento per l’invecchiamento della popolazione. Il problema viene affrontato costruendo una sistema di collaborazione tra medico, anziano in questione e il suo caregiver, chiedendo al volontario di facilitare il dialogo e la collaborazione tra questi soggetti centrali nel sostegno all’invecchiamento. Si tratta di una sperimentazione nuova, sostenuta da un rigoroso iter di verifica del funzionamento del sistema. CSV Milano sostiene questo progetto che promuove anche lo sviluppo di nuove forme di volontariato in collaborazione con cittadini e istituzioni, per fornire risposte articolate a problemi complessi.
PROGRAMMA
25 giugno, dalle 17 alle 19
PRIMA E DURANTE: QUALI I SEGNALI A CUI FARE ATTENZIONE
A cura di Caterina Pacenza, Psicologa – Psicogeriatra, Coordinatore
2 luglio, dalle 17 alle 19
DIRITTI E PROTEZIONE DELL’ANZIANO FRAGILE
A cura di Cristina Andreetto, Giurista Associazione InCerchio
MANTENERE UNA VITA ATTIVA NEL DECADIMENTO COGNITIVO
A cura di Grazia Macchieraldo, Counsellor esperta in psicologia dell’invecchiamento – Coop. Piccolo Principe
Per informazioni e iscrizioni
3451476313 | 0284893234
cureplurime@piccoloprincipeonlus.org | direzione@piccoloprincipeonlus.org | FONDAZIONE PASQUINELLI, CORSO MAGENTA 42 (MM CADORNA), MILANO
Il progetto Cure Plurime, con il contributo di Fondazione Cariplo e il supporto di Fondazione Pasquinelli, è rivolto a chi vuole approfondire la conoscenza del decadimento cognitivo e desidera avere un ruolo attivo nei percorsi di cura condivisi.
Partner di progetto: Eureka!, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore, InCerchio, Ordine dei Medici, Piccolo Principe, Università di Pavia.