Aspetti fiscali

Ecco le linee guida sul partenariato speciale per la gestione dei beni culturali

Con la circolare n. 10 del 1 agosto 2025 il Dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero della Cultura ha pubblicato le “Linee Guida in materia di partenariato speciale pubblico privato per gli istituti e i luoghi della cultura”, al fine di “fornire indicazioni operative finalizzate...

Webinar su “1° gennaio 2026: Nuova fiscalità per gli ETS e non solo”

A partire dal 1° gennaio 2026, infatti, entrerà in vigore la nuova fiscalità per gli Enti del Terzo Settore, ma vi saranno anche cambiamenti per un’ampia parte del mondo non profit. Il cambiamento, previsto dalla Riforma del Terzo Settore, riguarderà una vasta platea di soggetti,...

Dai commercialisti domande e risposte sul Terzo settore

Dubbi sulla riforma del Terzo settore? Alcune delle risposte arrivano dalla Commissione Terzo Settore e Non Profit dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Roma che ha pubblicato un documento di domande e risposte. Nello specifico, l’approfondimento "Forum sugli Enti del Terzo Settore: le novità e...

Webinar “Le raccolte fondi degli Enti del Terzo Settore”

Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como L’incontro formativo approfondirà lo strumento delle raccolte fondi per gli Enti del Terzo Settore, così come disciplinato dall’art. 7 del D. Lgs. 117/17, alla luce delle linee guida emanate. Verranno analizzati la definizione e...

Webinar “La personalità giuridica degli ETS”

Webinar “La personalità giuridica degli ETS”  Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como Non tutte le associazioni sanno che è possibile acquisire la cosiddetta “personalità giuridica” e diventare così associazioni riconosciute, con importanti vantaggi in termini di tutela e responsabilità....

Raccolta fondi occasionale estesa su due esercizi: come rendicontarla?

La raccolta fondi pubblica ed occasionale effettuata dagli enti del Terzo settore (Ets) non commerciali durante la quale vengono ceduti beni di modico valore o servizi ai sovventori in occasione di celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione, non viene considerata attività commerciale proprio perché...

Trasparenza per il Terzo settore, pubblicata la delibera Anac 2025

Come noto, alcuni enti non profit devono obbligatoriamente pubblicare alcuni dati e informazioni per garantire la trasparenza e la prevenzione della corruzione (dlgs n. 33/2013 relativamente ad alcune attività svolte con la pubblica amministrazione). La delibera 17 maggio 2023, n. 2023 dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac)...

Bilanci del Terzo settore: strumenti per far quadrare i conti

Per gli enti del Terzo settore che hanno l’esercizio sociale coincidente con l’anno civile (1° gennaio-31 dicembre), questo è un periodo di ultime verifiche prima del deposito del bilancio economico nel registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), la cui scadenza è fissata al prossimo...