Coesione sociale

Abitare le comunità e le loro storie: la vita a kilometro zero. Convegno venerdì 27 novembre ore 9.30

L'esperienza della pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza il valore singolare dei contesti di vita locale, facendo emergere alcune domande: i territori e le comunità possono diventare delle mappe esistenziali per i cittadini che vi abitano? Si tratta di un'evidenza passeggera, legata all'emergenza...

Dialogo con Chef Rubio sulle disuguaglianze sociali

"Nessuno escluso?”. In tempi estremamente difficili tra la pandemia e l’aumento delle disuguaglianze sociali, il blog di Aeris Cooperativa Sociale Sguardi Resilienti ospita Gabriele Rubini, meglio noto come Chef Rubio, per un’intervista in diretta social nella quale si farà anche luce sui diritti di...

Aspettando il Festival dei Diritti. Avrò cura di te. Pratiche ed esperienze di accoglienza

Cosa significa concretamente "cura" per chi si impegna ogni giorno a favore delle persone straniere in Italia? Liberi Tutti Pavia, associazione che si propone di fornire assistenza legale e amministrativa a persone migranti e con fragilità, ne discute in una tavola rotonda tra associazioni con...

Rapporto Caritas 2020 su povertà ed esclusione sociale in Italia

Il nuovo rapporto di Caritas Italiana dal titolo "Gli anticorpi della solidarietà" (.pdf), pubblicato in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla povertà (17 ottobre), cerca di restituire una fotografia dei gravi effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19....

Premio “Sport e diritti umani” di Amnesty International Italia e Sport4Society: al via la terza edizione

Ha preso il via la terza edizione del premio “Sport e diritti umani”, indetto da Amnesty International Italia e Sport4Society per riconoscere gesti simbolici o concreti in favore dei diritti umani nell’ambiente sportivo. Il premio 2019 è stato conferito a Pietro Aradori, giocatore di pallacanestro...

Migrazioni e accoglienza: cosa sta accadendo in Italia?

Migrazioni e accoglienza: cosa sta accadendo in Italia? In un momento in cui siamo tutti giustamente concentrati sul riacutizzarsi della pandemia, rimane necessario non distogliere l’attenzione su altri temi che incidono la società nel profondo, come i fenomeni migratori che interessano il nostro Paese e...

Incontro formativo su LGBTI+ e linguaggio

Il Centro Studi Creativamente Aps ha organizzato un incontro in collaborazione con Coming-Aut LGBTI+ Community Center APS grazie alla comune partecipazione ad un tavolo Volontariato e Scuola promosso dal CSV Lombardia Sud, sede territoriale di Pavia. Spesso capita di sentire termini come outing, transgender, omofobia…...