CSV - Si parla di noi

Webinar “Eventi in regola”: come organizzare eventi e manifestazioni in sicurezza e nel rispetto degli adempimenti

L’organizzazione degli eventi è un momento centrale nell’attività degli enti del Terzo settore e delle comunità locali: è necessario però realizzare l’evento nel rispetto degli adempimenti previsti e delle regole di sicurezza a tutela dei presenti e dell’associazione.  Come valutare correttamente le comunicazioni da effettuare,...

“Il mio posto nel mondo” e “Intrecci di popoli”: il 12 aprile grande festa culturale delle associazioni

Il Teatro Sociale di Como si è confermato luogo di inclusione e dialogo. Sabato 12 aprile ha ospitato una giornata speciale articolata in due eventi significativi: la III edizione de Il mio posto nel mondo, dalle ore 14 per tutto il pomeriggio, e l'evento serale...

ATTIVATI! UN PIANO PER LA PROMOZIONE DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO IN BRIANZA

Regione Lombardia ha approvato il Piano di azione territoriale ATTIVATI! presentato da ATS Brianza in qualità di soggetto attuatore, in cui si inserisce il progetto della Provincia di Monza GENERAZIONE SENIOR, proposto da CSV Monza Lecco Sondrio in partenariato con altri 8 enti del...

Giochiamo per crescere: il piacere di stare insieme genitori e figli. Laboratorio PIPPI a Burago di Molgora

Giochiamo per crescere: il piacere di stare insieme.  Sul territorio di Vimercate e Trezzo il programma P.I.P.P.I. propone l'attivazione di un laboratorio relazionale rivolto a genitori e bambini di età compresa tra i 6 ed i 10 anni. L'attività si svolgerà presso il Comune di...

“Accogliere persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria”: webinar 12 marzo 2025

INVITO webinar mercoledì 12 marzo ore 17:00-19:00 Sei un ente del Terzo settore e sei alla ricerca di volontari e volontarie? Hai mai pensato alla possibilità di accogliere persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria? Com'è possibile farlo? Accogliendo queste persone per attività di volontariato di rilievo sociale o per Lavori di Pubblica...

Formazione Erasmus+ sulla cultura Rom: giovani in campo per sconfiggere i pregiudizi

TRAINING COURSE ERASMUS+ in Romania Comprendere il background e la lingua della comunità Rom, rafforzare l'identità e aiutare qualcuno che non conosce la propria storia a scoprire la sua identità. E ancora, sensibilizzare la comunità, comprendere e ridurre pregiudizi e stereotipi, risolvere le sfide e...

“FacetoFace” si chiude con un dono speciale. Le parole della professoressa Marta Cartabia

Nell'ultimo numero di Diogene de "La Provincia di Como" due pagine sono state dedicate ai temi della giustizia riparativa, al progetto di Vetrine di Vita e al laboratorio autobiografico che si svolge nella Casa Circondariale di Como. Un focus speciale è stato dedicato alla...