Disabilità

Eventi a Vigevano in occasione del Giorno della memoria

In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Vigevano, in collaborazione con ReteCultura, propone i seguenti incontri per ricordare e riflettere sui giorni più bui dell’Umanità. Elenco eventi  GIORNATA DELLA MEMORIA 2025 Giovedì 23 gennaio 2025 – ore 21.00 – Libreria Le Notti Bianche IL MANTELLO...

La memoria sono anch’io. Evento a Pavia

L'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pavia e le associazioni dello Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Pavia, in occasione del Giorno della Memoria 2025, invitano la cittadinanza all’iniziativa La memoria sono anch'io che si svolge il 27 gennaio 2025 alle ore 20:45 presso l'Aula...

Hai bisogno di un passaggio per le tue cure? In Bassa Valtellina c’è AMO

AMO-Aiuto alla Mobilità sociale in Bassa Valtellina è un servizio di trasporto solidale co-organizzato da volontari, privato sociale e for profit con il sostegno dell’ente pubblico per aiutare persone che hanno difficoltà a spostarsi autonomamente nell’area della Bassa Valtellina a causa di situazioni di...

Fondi per l’acquisto o il noleggio di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati

Regione Lombardia ha messo a disposizione delle ATS fondi per l’acquisto o il noleggio di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati destinati a persone con disabilità o disturbi dell’apprendimento (DSA).  ATS della Montagna garantisce anche per l'anno 2025 l'istruttoria delle domande e la liquidazione dei contributi. La domanda...

Pavia città dei cammini. Esperienze accessibili di percorsi e connessioni alla scoperta del territorio

Pavia Crossroads of Europe Il 29 e 30 novembre due giornate dedicate a "Pavia città dei cammini"- Assessorato al Turismo del Comune di Pavia. Sono previste tavole rotonde, incontri tecnici, visite guidate, un concerto e la camminata lungo le vie e i cammini. 29 NOVEMBRE 2024 BASILICA DI...

Equiliberi di fare: esperienze concrete di (stra)ordinaria quotidianità

La Rete TikiTaka vi invita a “Equiliberi di fare. Esperienze concrete di (stra)ordinaria quotidianità”, un’occasione di confronto, conoscenza e approfondimento aperta a tutti organizzata per condividere i prossimi passi della Rete, presentare i Centri della vita indipendente e ascoltare le esperienze del nostro “equiliberi...

Mostra fotografica “GUARDA OLTRE ME”, un viaggio nelle emozioni e nei sogni dei giovani di SpaH

GUARDA OLTRE ME - Palazzo Pretorio (Sondrio) In occasione dei suoi dieci anni, SpaH della Fondazione Albosaggia presenta "GUARDA OLTRE ME", una mostra fotografica inedita che racconta le storie e i mondi interiori dei giovani che frequentano SpaH. L’inaugurazione sarà mercoledì 27 novembre alle ore...