Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Call per Volontari di Civil Week 2022

CSV Milano2022-03-01T12:24:57+01:00
Pubblicato il
26/11/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Cerchiamo volontari e volontarie che diffondano e raccontino con noi il protagonismo e al valore della società civile

Civil Week live si svolgerà dal 5 all’8 maggio 2022 e ha l’obiettivo di mettere le persone al centro del territorio metropolitano di Milano, dando spazio e visibilità al protagonismo e al valore della società civile in tutte quelle formazioni, dai gruppi informali alle organizzazioni più strutturate, che lavorano per i diritti e l’empowerment delle persone e delle comunità. Il progetto si propone di agire come trait d’union tra le buone pratiche di solidarietà, impresa sociale ed economia civile di cui la società civile è promotrice e protagonista e quella parte di cittadinanza che ne rimane ancora distante.  Intende rappresentare uno strumento per coinvolgere sempre più le persone in azioni di solidarietà, cittadinanza attiva, partecipazione e senso civico attraverso il racconto di un modo nuovo di essere cittadini, consapevoli e responsabili.

I Volontari Civil Week saranno tra i protagonisti del coinvolgimento della società civile nell’azione “Vivere” di Civil Week, che vede la costruzione di un palinsesto di iniziative promosse direttamente dai cittadini attivi. Civil Week – Vivere prenderà il via con l’evento di lancio del 2 dicembre e proseguirà attraverso un Tour di presentazione della Call per eventi che si terrù nel mese di gennaio 2022, nei nove municipi di Milano e nelle sette zone omogenee del territorio metropolitano, per poi arricchirsi, fino al 5 maggio 2022, di occasioni ancora da definire di promozione e diffusione.

Il tour di presentazione servirà a far conoscere l’evento Civil Week e le modalità per prendere parte a Vivere a tutti gli Enti di Terzo settore (associazioni, cooperative e imprese sociali, fondazioni, etc.), gruppi informali (social street, comitati di cittadini, patti di collaborazione, etc.) e altri soggetti del territorio (Istituti scolastici, Istituti penitenziari, Università, Centri di ricerca, Teatri, Biblioteche, Musei, etc.) che fossero interessati a candidare una loro iniziativa.
Partecipando all’organizzazione e realizzazione del tour di presentazione, i volontari saranno veri e propri ambasciatori del progetto, e nei mesi successivi fino ai 3 giorni di eventi saranno il pilastro della buona riuscita dell’iniziativa, contribuendo alla costruzione e realizzazione di un grande evento di protagonismo civico nella Città Metropolitana di Milano.

Ente organizzatore

CSV Milano; i Forum del Settore: Città di Milano, Nord Milano, e Adda Martesana; le Fondazioni di Comunità: Milano, Nord Milano e Ticino Olona; il Corriere della Sera – Buone Notizie.

Volontari ricercati

15/20
Requisiti richiesti: capacità comunicativa; capacità di parlare in pubblico; precisione e attenzione ai dettagli; capacità di adattamento e flessibilità, capacità di lavorare in gruppo

Dove si svolgerà il tour

Il tour si svolgerà nei nove municipi di Milano e nelle sette zone omogenee del territorio metropolitano. I luoghi dove si terranno gli incontri saranno definiti successivamente.
La situazione ottimale sarebbe rappresentata dal fatto che i volontari risiedano o abitino o frequentino abitualmente le zone della città e dell’hinterland, così da essere testimonial reali dell’iniziativa su un territorio ben noto. Per questo motivo chiederemo ai volontari nel form di adesione di indicare anche per quale zono si candidano.

Cosa si chiede al volontario

Per il tour

  • partecipazione a un momento di formazione sulla Civil Week e sui contenuti da trattare durante gli incontri del tour
  • partecipazione a un momento organizzativo del tour volto a definire, insieme agli altri volontari e ai referenti di CSV Milano, le date e la distribuzione dei turni di attività
  • presenza ad almeno due incontri del tour di presentazione

Durante la Civil Week

  • partecipazione a un momento di formazione sullo svolgimento operativo di Civil Week e sulla sua organizzazione
  • partecipazione a un momento organizzativo volto a definire, insieme agli altri volontari e ai referenti di CSV Milano, le date e la distribuzione dei turni di attività
  • presenza ad almeno una mezza giornata nei tre giorni di attuazione di Civil Week

Altro

  • Potranno essere fatte altre proposte nel corso dei mesi rispetto alle quali ognuno si sentirà libero di aderire o meno

Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni

Poiché Civil Week si svolgerà tra molti mesi, preferiamo procedere per progettazioni successive che coinvolgano, man mano, i membri della squadra, siano essi volontari, lavoratori, partner.
Per questo abbiamo, al momento, delineato alcuni (pochi) punti fermi solo per il tour di presentazione della manifestazione.
Gli incontri del tour di presentazione si svolgeranno nel mese di gennaio 2022, in date ancora da definirsi insieme al gruppo di volontari. Gli incontri del tour si svolgeranno in orario tardo pomeridiano (18.00–19.30) o serale (21.00-22.30) se organizzati nei giorni feriali, oppure in mattinata (10.30-12.00) se organizzati il sabato.
Ai volontari si chiede di mettersi a disposizione per un minimo di 2 appuntamenti del tour, per un massimo di 4 momenti di incontro (due di formazione e due organizzativi).
Richiediamo, inoltre, prevedibilmente, la disponibilità a dedicare 1 mezza giornata durate lo svolgimento di CW.

Sicurezza per i volontari

I volontari dovranno attenersi alle indicazioni per la prevenzione dei rischi di contagio.
L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza predisposte per l’attuale stato di emergenza.

Cosa avrà a disposizione il volontario

  • un momento di formazione, eventuale attestato di partecipazione rilasciato da Università del volontariato sul tema della motivazione al volontariato e dell’accoglienza
  • la conoscenza dei contenuti della Civil week e alle modalità per aderirvi
  • l’accesso prioritario ad eventi ritenuti di interesse durante la manifestazione
  • il costante supporto dei referenti di CSV Milano
  • Assicurazione – Polizza RCT/RCO rischi vari

Sito internet e canali social ente organizzatore

web: https://www.csvlombardia.it/milano/
social: https://www.facebook.com/Ciessevi.Milano/ – https://twitter.com/CiesseviMilano – https://www.instagram.com/ciessevi_milano/
Candidati
Portale My CSV
Al portale dei servizi di CSV Milano si accede tramite registrazione. Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di CSV Milano rivolti a organizzazioni e cittadini. Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login.  
Leggi la Guida all’uso di mycsvmilano

Contatti
Tel. 02. 45475866 – email: civilweek.milano@csvlombardia.it

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più