Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Solidarietà Milano-Ucraina: raccolte fondi

CSV Milano2022-04-11T16:13:56+02:00
Pubblicato il
28/02/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

RACCOLTE FONDI

L’Istituto Italiano della donazione sta raccogliendo i progetti delle associazioni verificate da IID che sono iscritte a #IODONOSICURO per sostenere il popolo ucraino. Scopri i progetti . L’Istituto invita a diffidare di organizzazioni non riconosciute che chiedono contributi in denaro destinati ai profughi. Sono già decine le truffe segnalate.

Il Fondo #MilanoAiutaUcraina, promosso da Comune di Milano e Fondazione di Comunità Milano, è finalizzato alla raccolta di donazioni che saranno utilizzate per sostenere progetti di aiuto e accoglienza della popolazione ucraina arrivata in città per fuggire dalla guerra. Qualunque persona o ente potrà effettuare donazioni sul sito di Fondazione di comunità Milano.

Fondo Emergenza Ucraina, promosso da Fondazione Ticino Olona che, insieme a Fondazione Cariplo, promuove una raccolta fondi finalizzata ad aiutare i profughi in arrivo nel territorio locale ed è aperto alla partecipazione di tutti coloro che ne condividano le finalità.
sito web Fondazione Ticino Olona

Caritas Ucraina (espressione della Chiesa greco-cattolica di rito bizantino) e Caritas Spes (espressione della Chiesa cattolica latina) stanno cercando di soccorrere la popolazione facendo leva sulla capillare rete di centri di servizio. Nei Paesi di confine, le rispettive Caritas nazionali e le loro articolazioni diocesane e territoriali stanno accogliendo e aiutando le migliaia di persone, in prevalenza donne e bambini, usciti dai confini dell’Ucraina. La confederazione Caritas Internationalis coordina gli aiuti provenienti da tutto il mondo; anche Caritas Italiana e Caritas Ambrosiana stanno facendo la loro parte, raccogliendo fondi a sostegno delle azioni condotte dalle organizzazioni sorelle.

Anche Anpas contribuisce avviando una raccolta fondi straordinaria in collaborazione con la rete internazionale Samaritan International per dare supporto alle associazioni locali e più prossime ai territori di guerra. Emergenza umanitaria Ucraina di Anpas

Gli operatori di Intersos sono in Polonia e in Moldavia per garantire cure mediche, protezione e sostegno psicosociale ai rifugiati provenienti dall’Ucraina, con particolare attenzione alle persone più vulnerabili, come donne e bambini. Emergenza Ucraina: in prima linea per aiutare i rifugiati

Un team di operatori umanitari di Medici senza frontiere, specializzati nella gestione dei conflitti è partito per l’Ucraina e nei paesi limitrofi per rispondere ai bisogni più urgentidelle centinaia di migliaia di persone in fuga. Puoi aiutarli sostenendo il Fondo Emergenze

Le Acli sostengono la raccolta fondi che Ipsia Acli ha organizzato in aiuto alla popolazione ucraina in fuga dalla guerra. I fondi saranno destinati ai centri profughi al confine con l’Ucraina con l’acquisto in loco e la distribuzione di materiale medico sanitario, alimenti a lunga conservazione e generi di prima necessità. Inoltre i fondi saranno usati anche per l’accoglienza e al sostegno dei profughi in arrivo in Italia presso la struttura di Ipsia Acli di Trento e presso altre strutture del sistema Acli nel territorio nazionale.
Sito di Ipsia Acli

Altre possibilità di sostengo al popolo ucraino possono essere rivolte ad associazioni locali come United Help Ukraine (UHU) che sta lavorando per fornire kit di primo soccorso individuali salvavita (IFAK contenenti bende e lacci emostatici) e altre forniture mediche d’emergenza.  Vedi la pagina raccolta fondi Medical aid and humanitarian relief for front lines.

Nel frattempo, il team di volontari di Razom – un gruppo di persone e organizzazioni partner in USA, Europa e Ucraina – sta operando  per creare canali di approvvigionamento, logistica e distribuzione all’organizzazione Building Ukraine Together (BUR) Будуємо Україну Разом – БУР che sta sostenendo gli ucraini sul campo. Gli aggiornamenti sui social: https://www.facebook.com/BuildingUkraineTogether.

#AllToghever4Ukraine è la Campagna lanciata da a European Food Banks Federation per aiutare il popolo ucraino, che chiede ad aziende, fondazioni, organizzazioni e privati cittadini di continuare a sostenere le donazioni su https://www.eurofoodbank.org/febasupports-ukraine.

Aiutare le persone con disabilità intellettiva e le famiglie colpite dalla guerra. Per la maggior parte delle persone con disabilità intellettive e delle famiglie non è possibile lasciare la zona di guerra. Il Forum europeo sulla disabilità, Inclusion Europe promuove una raccolta fondi da destinare al partner ucraino VGO Coalition che raccoglie 118 organizzazioni non governative ucraine.
Vedi l’Appello per l’aiuto delle famiglie ucraine che si prendono cura delle persone con disabilità intellettiva – Inclusion Europe (inclusion-europe.eu)

CoorDown, il coordinamento nazionale delle associazioni delle persone con sindrome di Down, sostiene la raccolta fondi avviata da Down’s Syndrome Association sulla piattaforma internazionale Just Giving per aiutare le organizzazioni in Ucraina che supportano le persone con sindrome di Down e le loro famiglie.
Vai alla raccolta fondi

Fondazione Don Gnocchi promuove una raccolta fondi per sostenere la “Casa della Misericordia”. La struttura ucraina accoglie circa 90 minori che soffrono di patologie come rachitismo, disturbi dello spettro autistico, sindrome di Down, paralisi cerebrali infantili, ritardi nello sviluppo psico-fisico, disabilità mentale.
https://donazioni.dongnocchi.it/un-aiuto-per-lucraina/

Sono inoltre in corso da parte della rete Unitalsi invii di mezzi attrezzati verso la Polonia per accompagnare in Italia persone e bambini disabili. Negli ultimi giorni sta crescendo la richiesta di supporto delle associazioni specializzate nell’accoglienza delle persone anziane e bambini con disabilità.
https://unitalsi.it/news-territorio/guerra-in-ucraina-attivata-rete-unitalsi-per-accompagnare-persone-disabili/

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più