Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Master in sostenibilità ambientale per il Terzo Settore

CSV Milano2023-02-23T11:30:32+01:00
Pubblicato il
09/01/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In un periodo caratterizzato da profonde trasformazioni, nella società e nel contesto ambientale che abita, il mondo del Terzo Settore si trova ad affrontare nuove sfide. Diviene, così, sempre più necessaria una sincera riflessione sul ruolo che esso può e deve rivestire. “Diventa parte della soluzione. Master in sostenibilità ambientale per il Terzo Settore” è la proposta formativa della rete nazionale delle Università del Volontariato per dare un contributo a chi si interroga su come diventare parte attiva nella transizione ecologica.

Il Master prende il via mercoledì 15 febbraio 2023, dalle ore 15.30 alle 18.30, con la lezione introduttiva “In cammino verso la sostenibilità. Dove siamo e dove dovremmo andare” a cura di CSV Belluno Treviso.

La lezione ripercorrerà l’evoluzione del concetto di sostenibilità e i passaggi principali della sua implementazione, fino ad arrivare ai giorni nostri in cui la spinta su strategie e strumenti, quali gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, il Life Cycle Thinking e l’Economia Circolare, sta portando ad un’accelerazione nella transizione verso modelli di sviluppo più sostenibili a livello nazionale, europeo e globale.

Docenti
Elena Semenzin, docente in chimica dell’ambiente all’Università Ca’ Foscari di Venezia.

La lezione per gli iscritti di Milano sarà online.

Iscrizioni online al seguente link.
Le iscrizioni chiuderanno lunedì 13 febbraio 2023, alle ore 12.00, o al raggiungimento del numero massimo dei posti a disposizione.

Percorso formativo
Il Master ha durata complessiva di 38 ore ed è strutturato in 5 moduli suddivisi in incontri di 2 o 3 ore ciascuno. La lezione introduttiva si terrà mercoledì 15 febbraio.
Le undici lezioni successive si svolgeranno il martedì o il giovedì nel tardo pomeriggio.

Obiettivi

  • Evidenziare il ruolo del Terzo Settore nel contrasto al cambiamento climatico e nella promozione di stili di vita sostenibili, nonché nel facilitare il confronto tra le organizzazioni, il volontariato tradizionale e le forme spontanee di attivismo ecologista, evidenziando punti di contatto e promuovendo le alleanze necessarie a produrre un cambiamento culturale.
  • Favorire l’assunzione di responsabilità nell’essere interpreti di uno stile di vita attento all’ambiente, a partire dai gesti, anche i più semplici, che operatori e volontari nelle associazioni e organizzazioni del Terzo Settore compiono quotidianamente e che possono valere anche per ogni cittadino.
  • Sensibilizzare il Terzo Settore ai grandi temi dei cambiamenti climatici dovuti all’utilizzo di combustibili fossili e favorire l’adozione di comportamenti volti a ridurne l’impatto ambientale.

Modalità di partecipazione
La partecipazione al Master è gratuita. A coloro che frequenteranno almeno il 70% delle lezioni sarà rilasciato il Diploma del Master, come attestazione di partecipazione.
Pur consigliando la partecipazione all’intero percorso, sarà possibile frequentare singoli moduli, effettuando per ognuno l’iscrizione online.
La frequenza ai singoli moduli darà diritto all’ attestazione di partecipazione, se garantito almeno il 70% di presenza agli incontri.

A chi è rivolto
Volontari, dipendenti e collaboratori di Enti del Terzo Settore.

Soggetti promotori
Il Master è iniziativa della rete dei Centri di Servizio per il Volontariato già promotori della proposta formativa Università del Volontariato®: CSV Belluno Treviso, CSV Bologna, CSV Cosenza, CSV Milano, CSV Salerno, CSV Terre Estensi.

Collaborazioni
Università Ca’ Foscari, Università della Calabria, Università di Bologna, Università di Ferrara, Università di Modena – Reggio Emilia, Università IULM, UN-Guru.

Scarica la brochure del Master
Vai alla scheda e alle iscrizioni

Guarda il video di presentazione del Master

Informazioni
Università del Volontariato Milano
tel. 02.45475855 – email: univol.milano@csvlombardia.it

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più