Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La speranza delle donne che non s’arrendono mai

CSV Milano2023-03-13T09:57:58+01:00
Pubblicato il
07/03/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da Crotone a Turchia e Siria, dall’Ucraina all’Afghanistan, dalle battaglie per diritti al “no” alla violenza, dall’impegno politico alla routine di casa: la ricorrenza sia un’occasione per riflettere su impegno e condizione delle donne in Italia e nel mondo

“Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai”. Mi piace partire da questa frase di Frida Kahlo nella giornata dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti alle donne. È la fotografia della condizione di noi donne, incontriamo ostacoli, imprevisti, ma rimaniamo poi concentrate nell’andare avanti per l’affermazione dei nostri diritti, dignità e libertà.

Il primo pensiero in questo 8 marzo va alle donne e bambine vittime che non avranno futuro, ma non solo a loro, del naufragio di Crotone. Va alle donne ucraine nell’inferno degli orrori della guerra; alle donne afghane  senza più diritti, impaludate nei loro burka; alle ragazze iraniane che continuano la loro rivolta; alle donne turche  e siriane colpite anche dal terremoto, oltre che la guerra. E noi donne del volontariato questi mondi li conosciamo: sensibili, attente e impegnate quotidianamente nelle variegate e molteplici realtà.

Un 8 marzo di speranza per le associazioni perché con il loro contributo, che è anche il nostro, si facciano passi avanti per migliorare la vita nella nostra società, per essere sempre vicina alle tante donne che nel nostro Paese sono vittime di violenza, sono discriminate, vivono spesso una quotidianità difficile  e faticosa per il lavoro precario, per la mancanza di servizi pubblici, della conciliazione dei tempi.

E registriamo anche un 8 marzo inedito. Per la prima volta in Italia una donna premier e un’altra segretario di un partito. Buon 8 marzo a loro, ma soprattutto a tutte le nostre volontarie.

Franca Andreoni, vice presidente CSV Milano

Scopri gli eventi organizzati in occasione dell’8 marzo
dalle associazioni della Città metropolitana di Milano

Vai agli eventi
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più