Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campo internazionale W_UP sull'upcycling a Milano

CSV Milano2023-07-19T09:44:12+02:00
Pubblicato il
14/07/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Campo internazionale in Italia per apprendere le tecniche dell’upcycling, all’interno del progetto W_UP Tour.

Vuoi vivere un’esperienza di gruppo con partecipanti provenienti da tutto il mondo? Sei appassionato di upcycling e sostenibilità? Allora questa opportunità è l’occasione giusta per te!

Upcycling (“upgrade” + “recycling”) significa trasformare materiali di scarto, rifiuti e oggetti inutilizzati in qualcosa di nuovo, creativo e utile. Significa pertanto donare a questi oggetti una seconda vita e una nuova finalità. L’upcycling rappresenta una soluzione artistica e originale ai problemi legati allo smaltimento dei rifiuti, all’inquinamento e ai processi di produzione fortemente impattanti. Inoltre, oltre ad essere eco-friendly, l’upcycling gioca un ruolo fondamentale anche a livello di imprenditoria sociale, dal momento che sostiene le comunità e le economie locali.

In questo campo di lavoro, che fa parte di un più ampio progetto internazionale, i volontari parteciperanno a workshop sull’upcycling e saranno formati da un team internazionale di esperti. Potranno quindi realizzare dei prodotti da materiali di scarto in maniera creativa e tramite l’arte dell’upcycling, acquisire tecniche e metodologie e apprendere competenze specifiche in questo ambito.

Oltre a questo, i partecipanti svolgeranno anche altre attività come: plogging, piccoli lavori di manutenzione e pulizia generale, preparazione dell'evento finale di disseminazione. E’ prevista anche una visita al Museo della Scienza e della Tecnologia per scoprire di più sulla storia dei materiali plastici. Infine, grazie a un laboratorio tenuto dall'associazione Il Vespaio, si avrà la possibilità di vedere in funzione e sperimentare i macchinari di Precious Plastic che tritano, fondono e rimodellano la plastica per la creazione di gadgets e altri oggetti.

Non mancheranno attività di team building, serate interculturali, pic nic all'area aperta e falò!

Il campo si svolgerà negli spazi di CasciNet, un’associazione con sede presso la Cascina Sant’Ambrogio di Milano. Si tratta di un autentico casale agricolo adiacente al Parco Forlanini, esattamente dove la campagna si trasforma gradualmente in spazio urbano lascia spazio alla città. Da qui si può comodamente raggiungere il centro di Milano e le maggiori attrazioni, come il Duomo e il Castello Sforzesco. La Cascina Sant’Ambrogio è anche un posto ricco di storia: anticamente un convento, ha ospitato per secoli famiglie di contadini e ancora oggi conserva la sua vocazione e atmosfera rurali. Infatti, CasciNet ha un’aia, fienili, orti, alveari e uno spazio agroforestale: il luogo perfetto per godersi la pace e la tranquillità, lontano dal traffico e dal caos cittadini, pur essendo a due passi dal centro di Milano!

I volontari saranno ospitati in tende (fornite dall’ente di accoglienza), avranno accesso ai bagni e a una cucina attrezzata dove potranno dividersi in turni per preparare i 3 pasti giornalieri compresi nella quota di partecipazione.

Per questo campo si ricercano volontari e volontarie maggiorenni, creativi, appassionati di upcycling e conservazione ambientale. Non è necessaria alcuna competenza tecnica. Il campo si svolgerà in inglese per la presenza di partecipanti internazionali, pertanto è indispensabile avere qualche conoscenza linguistica.

La quota di partecipazione è di 230€ e comprende vitto e alloggio, workshop di upcycling con un team internazionale di esperti, visita al Museo della Scienza e della Tecnologia, tesseramento all’associazione CasciNet, coordinamento, assistenza e supporto generale.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint dopo essere stati confermati è di 50€ di spese gestionali.

Sono escluse le spese di viaggio a/r e i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale. Occorre portare materassino e sacco a pelo.

Ente

No Borders

Quando

8-17 settembre 2023

Dove

CasciNet-Cascina Sant'Ambrogio, Milano Via Cavriana 38, 20134, Milano

Come aderire alla proposta

online

Per informazioni

Elisa Gaddò

global@associazionejoint.org

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Ricerca Volontari per Albino in Arte, il Festiva d'Arte ad Albino

Cerchiamo persone per allestimento / infopoint / assistenza artisti

13 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Volontari per la fiera dell'artigianato con Amici di Emmaus

Cerchiamo volontari per lo stand della Bottega di Emmaus alla Fiera Artigianato in Fiera in primavera!

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari per vacanze al mare con persone con disabilità

Vacanze con il Tempo Libero di Cascina Biblioteca

9 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più