Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Abitare il cambiamento, è il tema del Salone della CSR

CSV Milano2023-10-09T09:30:29+02:00
Pubblicato il
27/09/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Abitare il cambiamento” è il titolo dell’edizione 2023 del Salone della CSR e dell’innovazione sociale che si terrà a Milano, all’Università Bocconi dal 4 al 6 ottobre 2023. Nei tre giorni sono previsti 112 eventi fruibili dal pubblico in presenza o in diretta streaming sulla piattaforma dedicata.

Il programma culturale dell’undicesima edizione sarà articolato in diverse aree tematiche: abitare la casa, abitare la città, vivere la comunità, vivere la cultura, abitare il territorio, abitare l’impresa, innovare l’energia, innovare l’agrifood, innovare la finanza, vivere la digitalizzazione, innovare mobilità e infrastrutture, innovare formazione e comunicazione.

“Abitare il territorio” è la sezione che approfondirà come l’identità sociale, culturale, ambientale dei territori va valorizzata e mantenuta per costituire una risorsa preziosa non solo per le comunità che li abitano ma per l’intero paese. In uno scenario in grande evoluzione la responsabilità sociale e ambientale può diventare il motore per valorizzare i diversi territori e scoprire le loro unicità. Come ci ricorda l’Agenda 2030 la sostenibilità ha anche un’importante dimensione territoriale: per questo è necessaria un’azione plurale che veda la collaborazione tra i diversi attori sociali.

CSV Milano parteciperà, all’interno di questa sezione del programma, all’incontro L’impegno di cittadini e associazioni per i beni comuni che si terrà venerdì 6 ottobre, dalle ore 10.45 alle 11.45, in Piazza Foresta. La domanda di nuove forme di democrazia partecipativa è in continua crescita e sono molti gli esempi di cittadini che, singolarmente o attraverso le loro associazioni, assumono un ruolo attivo per contribuire alle scelte degli amministratori locali con l’obiettivo di rendere più sostenibili i territori e salvaguardare il patrimonio territoriale come bene comune.

Coordina Francesca Ricciardi, Professoressa associata di Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Torino.
Partecipano: Arturo Bertoldi, Responsabile EduIren IREN; Giacomo Mazzone, Responsabile progetto PNRR RAI; Marta Moroni, Responsabile Area Animazione Territoriale e Produzione Culturale del Volontariato CSV Milano; Daniele Pedrazzi, Responsabile BPER Bene Comune BPER Banca.

Vai al programma della tre giorni >

Tutti gli eventi del Salone si svolgeranno a Milano, presso l’Università Bocconi, in via Roentgen 1 e saranno trasmessi in streaming sulla piattaforma dedicata. In ogni caso, è necessario registrarsi a questo link o per ricevere le credenziali per accedere online o il badge per partecipare in presenza.

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più