Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al via la seconda edizione della campagna rivolta a volontarie e volontari “Insieme per il verde”

CSV Milano2023-11-08T09:37:31+01:00
Pubblicato il
25/10/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’iniziativa “Insieme per il verde”, promossa dall’Assessorato alla Partecipazione a seguito del violento nubifragio del 25 luglio scorso, ha raccolto la generosità e l’entusiasmo di moltissimi cittadini e cittadine, associazioni, fondazioni, imprese e comunità di stranieri. Sono state, infatti, più di 600 le adesioni alla prima call lanciata dall’Amministrazione comunale, che hanno contribuito a riportare alla piena vivibilità e fruibilità oltre trentaquattro tra parchi ed aree verdi della città.

Visto il grande interesse suscitato e le numerose manifestazioni a partecipare alle attività di volontariato, il Comune ha deciso di avviare una nuova fase del progetto, riproponendo l’esperienza, quindi, ad emergenza superata. Dal 28 ottobre al 30 novembre, dodici appuntamenti da due ore e mezza, dove agiranno squadre formate da un minimo di cinque ad un massimo di dieci volontari.
La call si rivolge a qualsiasi persona maggiorenne o minorenne (fino ai sedici anni se accompagnati dai genitori, mentre i sedicenni e diciassettenni potranno partecipare previa firma del consenso dei genitori) che potrà offrire il proprio contributo ed essere così protagonista di una grande campagna per la città di Milano, dal forte coinvolgimento collettivo.

I volontari e le volontarie saranno impegnati nella raccolta di foglie, rametti e detriti vari e in generale nella pulizia dei parchi e degli spazi verdi del territorio comunale; le squadre verranno coordinate dalle GEV – Guardie Ecologiche Volontarie – il cui obiettivo è anche quello di favorire la formazione di una coscienza civica nei cittadini e di stimolarli al rispetto e all’interesse per la natura e per il territorio.
Anche questa volta, sarà l’Associazione Ciessevi Milano a curare la fase di ingaggio e selezione dei volontari e delle volontarie. Ciascuno avrà a disposizione un’assicurazione (Polizza RCT/RCO rischi vari), il kit di pulizia fornito da Amsa e il supporto di un operatore o operatrice GEV durante le attività.

I turni sono così suddivisi nei 9 Municipi:

  • sabato 28 ottobre 9:30-12:00 municipio 1 Giardino della Guastalla
  • lunedì 30 ottobre 15:00-17:30 municipio 4 Piazza Gabriele Rosa
  • venerdì 3 novembre 15:00-17:30 municipio 7 Giardino A.I.D.O.
  • martedì 7 novembre 9:30-12:00 municipio 1 Giardino Attilio Rossi
  • domenica 12 novembre 9:30-12:00 municipio 3 Parco Lambro
  • lunedì 13 novembre 15:00-17:30 municipio 1 Giardino Roberto Bazlen
  • mercoledì 15 novembre 9:30-12:00 municipio 7 Parco in Memoria delle Vittime
  • sabato 18 novembre 9:30-12:00 municipio 6 Parco Don Giussani
  • giovedì 23 novembre 15:00-17:30 municipio 4 Parco Insubria
  • sabato 25 novembre 9:30-12:00 municipio 3 Giardini Falcone e Borsellino
  • martedì 28 novembre 15:00-17:30 municipio 6 Parco Andrea Campagna
  • giovedì 30 novembre 15:00-17:30 municipio 7 Piazzale Segesta
Vai alla pagina della call
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più