Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile con Save the Children

CSV Milano2024-02-02T10:45:26+01:00
Pubblicato il
01/02/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Servizio Civile Universale nella città metropolitana di Milano: scopri i progetti di Save the Children con CSV Lazio e presenta la tua candidatura entro il 15 febbraio!

Il Servizio Civile Universale è un’occasione di formazione e di crescita personale e professionale per giovani che fanno la scelta volontaria di dedicare un anno al servizio del proprio territorio con progetti che spaziano dall’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per la comunità e il territorio.

Il Servizio Civile dura 12 mesi e coinvolge i giovani in un impegno di 25 ore settimanali per 5 giorni lavorativi, che percepiscono un assegno mensile per lo svolgimento del servizio di 507,30 euro.

Attraverso il servizio civile potrai contribuire alla nostra missione, lavorando in contesti educativi altamente professionalizzanti, e contribuire alla promozione di una cultura di pace e dei diritti.

La scadenza per le candidature è indicata per giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 14.00.

Scopri i nostri progetti su Milano!

Progetto "L'Altra via, prove di comunità educante"

Il progetto si realizzerà presso il Punto Luce di Giambellino e il Centro educativo Fuoriclasse , centri ad alta densità educativa che Save the Children porta avanti da diversi anni in contesti periferici, insieme a una serie di partner locali, come interventi di contrasto alla povertà materiale e educativa e di lotta alla dispersione scolastica.

Codice progetto: PTXSU0005023013173NMTX

Numero posti disponibili: 2

Clicca qui e leggi la scheda progetto

Progetto "Nessuno resta indietro: dalla parte dei minori migranti"

Il progetto si rivolge a minori o neomaggiorenni, stranieri, con particolare attenzione ai minori stranieri non accompagnati (MSNA). Il progetto viene sviluppato presso il centro Civico Zero di Milano, con l’obiettivo di sviluppare spazi e percorsi volti al supporto, protezione ed autonomizzazione dei destinatari individuati.

Tale categoria si ritiene particolarmente fragile e ad alto rischio di marginalizzazione, con un’urgente necessità di implementare spazi inclusivi e di incontro, che facilitino l’inserimento nel tessuto sociale di riferimento.

Codice progetto: PTXSU0005023013181NMTX

Numero posti disponibili: 3

Clicca qui e leggi la scheda progetto

 

 

Ente

Save the Children Italia

Quando

12 mesi

Dove

Via Garofalo 44, Milano

Come aderire alla proposta

La domanda di partecipazione si presenta esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024.

Per informazioni

Francesca Sangermano

serviziocivile@savethechildren.org

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Ricerca Volontari per Albino in Arte, il Festiva d'Arte ad Albino

Cerchiamo persone per allestimento / infopoint / assistenza artisti

13 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Volontari per la fiera dell'artigianato con Amici di Emmaus

Cerchiamo volontari per lo stand della Bottega di Emmaus alla Fiera Artigianato in Fiera in primavera!

12 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari per vacanze al mare con persone con disabilità

Vacanze con il Tempo Libero di Cascina Biblioteca

9 Maggio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
1
2
3
4
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più