Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Quando le donne sanno, la differenza la fanno

CSV Milano2018-09-27T00:00:00+02:00
Pubblicato il
27/09/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

27 settembre 2018

Appuntamento a giovedì 27 settembre 2018, c/o Villa Mylius Largo Lamarmora, 17 a Sesto San Giovanni – a partire dalle ore 17.30 con il momento di approfondimento, formazione e confronto “Quando le donne sanno, la differenza la fanno”, rivolto agli Enti del Terzo Settore e in particolare a quelli impegnati a favorire l’empowerment di donne in condizione di fragilità, perché vittime di isolamento finanziario o violenza economica. Verranno dunque affrontate tematiche quali la pianificazione economica e l’alfabetizzazione finanziaria delle donne, attraverso la presentazione di strumenti e opportunità formative innovative.

All’incontro interverranno Paola Pessina – Presidente FCNM, Giovanna Boggio Robutti – Direttore FEDUF e Claudia Segre – Presidente Global Thinking Foundation.

Questo appuntamento rientra nel progetto “Agire economico consapevole bambini”, promosso da Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, con il sostegno di Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus.

Oltre a due incontri informativi aperti alla comunità (il primo si è svolto nel mese di maggio), è stato svolto e portato a termine un progetto di ricerca a cura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano/Dipartimento Psicologia, propedeutico per lo sviluppo di uno strumento didattico online che sarà accessibile per tutti i docenti delle scuole primarie a partire da quest’anno scolastico.

Scopo del progetto è infatti quello di stimolare l’acquisizione di valori e atteggiamenti corretti sulla gestione del denaro, diffondere un’alfabetizzazione economica fin dalla più tenera età, e promuovere la gestione responsabile del risparmio per sé stessi e per la comunità, in ottica di cittadinanza attiva e consapevole e di tutela del bene comune.

SPEAKERS
Paola Pessina – Presidente Fondazione Comunitaria
Nord Milano Onlus
Giovanna Boggio Robutti – Direttore Generale FEduF
Claudia Segre – Presidente Global Thinking Foundation

Per conoscere il programma e partecipare all’incontro è sufficiente registrarsi compilando la scheda disponibile sul sito www.fondazionenordmilano.org.

Quando

Data evento

giovedì 27 settembre 2018 dalle ore 17.30

Dove

Villa Mylius, Largo Alfonso Lamarmora, 17 - Sesto San Giovanni MI

Contatti

Segreteria organizzativa

telefono 02 2484315
mail: valentina.amato@fondazionenordmilano.org
sito: www.fondazionenordmilano.org
pagina facebook: Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus
iscrizioni: compila il form
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più